27 febbraio 2017 07:30
Arkema avvierà la produzione di polietereterchetone (PEKK) nel sito statunitense di Mobile, in Alabama, dopo aver raddoppiato di recente le capacità produttive del tecnopolimero in Francia.
Il nuovo impianto worldscale entrerà in funzione, come da programma, nella seconda metà del 2018.
Il gruppo francese propone il PEKK con il marchio Kepstan per applicazioni nei compositi in fibra di carbonio, ad alte prestazioni, e per la stampa 3D di pezzi tecnici, in linea con le richieste di materiali sempre più leggeri e performanti.
Arkema presenterà il tecnopolimero ed alcune sue applicazioni al JEC World di Parigi, in programma dal 14 al 16 marzo di quest’anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.