23 febbraio 2017 10:15
Solvay ha firmato un accordo con i sindacati per fissare standard minimi di welfare aziendale per tutti i 30mila addetti del gruppo a livello mondiale attraverso il programma “Solvay Cares”. L’accordo è stato siglato dal CEO di Solvay Jean-Pierre Clamadieu e da Albert Kruft, responsabile di Solvay Global Forum, l’organismo creato tre anni per avviare un confronto permanente tra vertici aziendali e i rappresentanti dei lavoratori a livello globale.
Solvay Cares, introdotto gradualmente a partire dal 1 aprile 2017, prevede quattro misure: busta paga piena durante il congedo parentale per 14 mesi alla madre ed una settimana al cogenitore, oltre ad una settimana in caso di adozione; copertura minima del 75% delle spese mediche in caso di ricovero in ospedale o gravi malattie; assicurazione di invalidità in caso di incapacità permanente; assicurazione sulla vita con copertura estesa ai familiari e ai partner.
Per alcuni aspetti, come il congedo parentale, lo standard minimo fissato dal programma è superiore a quanto previsto dalle norme locali, come nel caso degli Stati Uniti. La copertura medica per gravi malattie o ospedalizzazione è particolarmente sentita in Messico o in Sud Corea, mentre l’assicurazione sull’invalidità non è prevista attualmente per i lavoratori in Cina e Polonia e quella sulla vita in India e Russia.
“Armonizzando la politica sociale, tutti i nostri dipendenti potranno godere degli stessi benefit minimi, proteggendo coloro che vivono e lavorano in paesi in cui questi benefici attualmente non sono garantiti - commenta Cécile Tandeau de Marsac, Responsabile Risorse Umane di Solvay -. Fedele alla tradizione secolare del nostro Gruppo nella responsabilità sociale, Solvay Cares renderà ancora più orgogliosi i nostri dipendenti di essere parte di Solvay stimolando le loro prestazioni lavorative”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.