12 dicembre 2016 07:31
SPI: The Plastics Industry, associazione della filiera statunitense delle materie plastiche, ha cambiato il suo nome in Plastics Industry Association, abbreviata in Plastics. Una decisione presa a distanza di ottant’anni dalla fondazione per attualizzare la corporate identity, a cominciare dal nome, che richiamava l’idea di una società privata e non di un’associazione di categoria.
Il nuovo logo è un esagono che rappresenta le sei “facce” della filiera delle materie plastiche: fornitori di materie prime, costruttori di macchine, fornitori di stampi, trasformatori, riciclatori e titolari di marchi.
Insieme al nome e al marchio, il logo si compone anche della tagline "Better Industry. Better World.” per sottolineare l’attenzione dell’associazione alla qualità della vita e alla sostenibilità ambientale attarverso lo sviluppo di materiali e prodotti più facili da riciclare.
Plastics Industry Association rappresenta dal 1937 l’intera filiera delle materie plastiche, settore che negli Stati Uniti dà lavoro a quasi un milione di addetti e genera un fatturato di 418 miliardi di dollari. L’associazione è anche l’organizzatrice di NPE, la principale manifestazione fieristica americana dedicata all’industria della plastica e gomma che si tiene ogni tre anni a Orlando, in Florida; la prossima edizione è in programma dal 7 all’11 maggio 2018.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.