9 novembre 2016 09:06
I consumi di bioplastiche in Italia crescono e lo fanno con una dinamica superiore a quella delle plastiche convenzionali. Secondo i primi dati elaborati da Plastic Consult per Assobioplastiche, anticipati ieri a Ecomondo da Paolo Arcelli, l’anno scorso sono state trasformate nel nostro paese 54.500 tonnellate di plastiche biodegradabili e compostabili, oltre diecimila in più rispetto al 2014.
Di queste, quasi 40mila tonnellate finiscono nei film per sacchetti, la cui quota sul totale passa dal 65% al 73%. “Mancano ancora all’appello altre 40mila tonnellate di bioplastiche compostabili, sottratte dagli shopper fuori legge in polietilene”, nota con amarezza Carmine Pagnozzi, presidente di Assobioplastiche.
L'associazione rappresenta 25 aziende, circa la metà del comparto, che valgono però l’88% delle bioplastiche prodotte o compoundate e il 64% di quelle trasformate.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...