7 novembre 2016 07:05
Promuovere fuori dai confini nazionali le innovazioni della tecnologia italiana in materia di economia circolare, dalla gestione dei rifiuti alle bioplastiche e ai prodotti della “chimica verde”. È ciò che si propone Techitaly 2016, la conferenza sull’economia circolare in programma il 29 e 30 novembre 2016 Bruxelles, organizzata dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in collaborazione con Italrap, CNR, Enea, Confindustria e Camera di commercio italo belga.
PROGRAMMA. Il primo giorno è prevista una tavola rotonda tra le istituzioni italiane ed europee e gli operatori del settore che avrà come tema il pacchetto sull’economia circolare in discussione a Bruxelles, a cui seguirà la presentazione dell’edizione 2016 del report L’Italia del Riciclo.
Il 30 novembre sono previsti workshop su alcune buone pratiche avviate nel nostro paese - tra cui il cluster Spring e l’impianto Vinyloop Ferrara per il riciclo di cavi e teloni in PVC - e incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca italiani e belgi per mettere a punto collaborazioni e sviluppare progetti congiunti.
L’evento si terrà in due sedi: il 29 novembre presso la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Bruxelles, mentre il workshop e gli incontri B2B del giorno successivo saranno ospitati nell’Espace Banca Monte Paschi Belgio.
Per informazioni: Techitaly 2016
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it