18 ottobre 2016 08:59
Il compoundatore italiano SO.F.TER., con sede a Forlì, è stato acquisito dal gruppo chimico texano Celanese, che raddoppia così il numero di tecnopolimeri in portafoglio.
L’accordo definitivo è stato firmato nei giorni scorsi dai vertici delle due società, ma non sono stati diffusi i dettagli finanziari dell’operazione, che dovrebbe completarsi entro fine anno.
L’acquisizione riguarda l’intero portafoglio di tecnopolimeri (ETP), elastomeri termoplastici (TPEs), accordi commerciali, nonché assets produttivi, tecnologici e commerciali.
“Unirci a Celanese è la naturale continuazione della storia di successi e crescita, innovazione ed esperienza applicata della SO.F.TER Group . commenta Italo Carfagnini (nella foto), Presidente del consiglio di amministrazione .- Dai nostri esordi in Italia nel 1980 fino a divenire un parte integrante della divisione tecnopolimeri di Celanese, continueremo a ricercare soluzioni innovative ed altamente specializzate per i nostri clienti. Guardiamo al futuro con Celanese, non solo per i nostri clienti ma anche per i nostri validi collaboratori”.
Secondo Scott Sutton, vicepresidente esecutivo di Celanese e presidente della divisione Materials Solutions: “Questa acquisizione è il proseguimento del progetto di Celanese di offrire una sempre maggiore esperienza tecnica e capacità produttive e di compounding ai nostri clienti estendendo la nostra gamma con i principali prodotti e capacità industriali in Italia, Messico, Brasile e Stati Uniti”. E aggiunge: "SO.F.TER. Group è leader nella progettazione, sviluppo e produzione di ETPs e TPEs con un modello di business veloce, flessibile e orientato alla clientela che ben si integrerà con lo spirito della Div. Materials and Solutions di Celanese".
La società forlivese sarà integrata nel segmento Materials and Solutions, divisione Tecnopolimeri, di Celanese ampliando la gamma di materiali ingegneristici del gruppo con gli elastomeri termoplastici Pibiflex, Forprene, Laprene, Sofprene T, Forflex, Sofprene, Sofpur, Sofprene P, Gumfit, Holo, Forgrin, Terra e Pavprene, nonché i tecnopolimeri Litepol, Tecnoprene, Polifor, Talcoprene, Carboprene, Litepol B, Nylfor B, Nivionplast B, Nylfor A, Nivionplast A, Pibifor, Pibiter, Abistir, Retelan, Blendfor, Reblend, Stirofor, Sanfor, Cabofor e Norfor.
Fondata nel 1980 da Italo Carfagnini per produrre mescole per l’industria calzaturiera, SO.F.TER. è oggi uno dei principali compoundatori indipendenti di tecnopolimeri, elastomeri termoplastici e termoplastici vulcanizzati. Occupa circa 550 dipendenti in otto impianti produttivi distribuiti tra Italia, Messico, Brasile e Stati Uniti, dove sono installate 55 linee di compounding.
Con sede a Dallas, Celanese impiega circa 7000 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato, nel 2015, pari a 5,7 miliardi di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com