14 ottobre 2016 07:31
Il costruttore austriaco Next Generation Recyclingmaschinen (NGR) e la tedesca Kuhne - entrambe presenti a K2016 - hanno collaborato allo sviluppo di una linea di riciclo che parte da sfridi e rifiuti PET per arrivare alla produzione di foglia e lastre in rPET grado food, di elevata qualità, per applicazioni di imballaggio.
Il materiale di partenza può essere vario, dagli scarti di foglie e lastre alle scaglie di bottiglie e fibre. L’impianto sviluppato dai due partner si articola in due sezioni: la prima è una combinazione di trituratore, alimentatore ed estrusore, messa a punto da NGR, per la rigenerazione del PET; il polimero viene avviato successivamente ad un’unità P:REACT che migliora la qualità del materiale purificandolo fino ad ottenere un grado compatibile con il riutilizzo a contatto con alimenti (risponde agli standard FDA) e, quindi, all’impianto Kuhne per la produzione di foglia rPET con spessore controllato, destinata a termoformatura.
Secondo le due società, le lastre al termine del processo offrono un livello qualitativo comparabile con quello raggiungibile partendo da PET vergine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.