6 luglio 2016 07:28
Per la sua prima linea di estrusione PET/PP, un importante termoformatore spagnolo di packaging rigido ha scelto il costruttore italiano Bandera come partner tecnologico.
La nuova linea, che sarà consegnata nel mese di luglio, è destinata alla produzione di
film rigido in PET per il settore dell’imballaggio alimentare e film barrierati per packaging con spessori da 150 μm a 1500 μm nel caso del poliestere e da 350 μm a 1600 μm per i film di polipropilene. La fascia utile, in entrambi i casi, è pari a 1.050 mm.
TECNICA.Capace di produrre fino a 1.200 kg/h di film PET, l’impianto fornito da Bandera monta un sistema di dosaggio gravimetrico a perdita di peso a 4 componenti, estrusore bivite corotante 2C 82 mm 52D, completo di sistema di degasaggio e cambiafiltro con superfiltrazione e sistema autopulente Backflush, co-estrusore monovite Tr 65mm 35D con sistema di caricamento e dosaggio della materia prima, cambiafiltro a doppia piastra. La testa piana è fornita di parzializzatori interni.
Il fine linea comprende calandra orizzontale di lucidatura e raffreddamento, sistema di laminazione in-line per film barriera, sistema di traino e siliconatura della foglia PET, mulino macinatore per il recupero dei rifili e avvolgitore a carrelli, oltre all’unità di controllo per tenere sotto controllo tutti i parametri dell’impianto.© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.