11 maggio 2016 10:06
Il gruppo italiano Polynt e la statunitense Reichhold hanno siglato un accordo definitivo per fondere le rispettive attività dando vita ad un nuovo gruppo multinazionale da oltre 2,1 miliardi di euro, integrato verticalmente nelle resine per materiali compositi, coating, plastificanti, additivi ed altre specialità chimiche.
Il closing dell’operazione è previsto nella seconda metà dell’anno, una volta ottenuto il via libera delle autorità di regolamentazione.
Con sede a Scanzorosciate (BG), Polynt è controllata al 100% da Investindustrial, mentre Reichhold (Durham, North Carolina) è controllata da un gruppo di investitori, tra cui fondi gestiti da Black Diamond Capital Management. Black Diamond e Investindustrial entreranno in parti uguali nella nuova società e, insieme, saranno azionisti di maggioranza.
“L’unione di queste due realtà industriali, storicamente dedite all’innovazione e orientate al cliente, rafforza il nostro obiettivo di offrire il miglior servizio possibile a stakeholders e clienti - commenta Rosario Valido, Presidente e Amministratore Delegato di Polynt -. Ci impegniamo da sempre a migliorare le nostre performance e conoscenze per la crescita del nostro settore. Siamo quindi orgogliosi di cogliere questa opportunità e sfruttare il potenziale del nuovo Gruppo".
Secondo John S. Gaither, Presidente e Amministratore Delegato di Reichhold: ”l’accordo è una grande opportunità per realizzare sinergie tra le nostre attività, permettendoci di diventare ancor più competitivi, di garantire servizi migliori e soluzioni innovative ai nostri clienti. Saremo in grado di rispondere più efficacemente alle dinamiche industriali in continuo cambiamento e, con una dimensione più rilevante e una maggiore varietà di prodotti, possiamo contare su un portfolio più ampio e fornire offerte più complete che andranno a beneficio di tutti i nostri clienti. Il nuovo Gruppo crea le condizioni per avere successo in un mercato globale dinamico e altamente competitivo”.
Fondato nel 1955, il gruppo Polynt è un importante produttore di prodotti chimici di specialità, intermedi e resine per compositi. Fino al 2006 parte del gruppo Lonza, la società era stata in seguito quotata in Borsa. L’attuale proprietario, Investindustrial, era entrato nel capitale del gruppo nel 2008 con una quota di minoranza, poi portata al 100% con l’obiettivo di arrivare al delisting da Piazza Affari. Il gruppo bergamasco ha un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro con 2.200 addetti e 13 stabilimenti, di cui 5 in Italia.
Reichhold opera nel settore delle resine poliestere insature per compositi ed è uno dei principali fornitori di resine per coating con 19 siti produttivi in Nord e Sud America, Medio Oriente, Europa e Asia e 5 centri tecnologici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.