1 marzo 2016 07:45
Gefit ha messo a punto uno stampo a 48 cavità per la produzione di capsulè caffé destinate a macchine espresso ad uso domestico.
Particolarità di questa applicazione è la struttura delle capsule, stampate in co-iniezione: due strati di polipropilene con all’interno un anima in EVOH, materiale barriera che evita l'uso di alluminio.
Lo stampista alessandrino sta lavorando anche alla costruzione di stampi per capsule caffé biodegradabili e compostabili: in particolare, nel centro R&D di Furbine è allo studio, su uno stampo a 16 cavità, il comportamento del PLA, bioplastica ottenuta da mais, con particolare attenzione ai ritiri post-stampaggio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.