Apre mercoledì 3 per chiudersi sabato 6 febbraio 2016 a Pordenone Samuplast, dodicesima edizione della manifestazione dedicata a plastiche e gomme, con un forte radicamento nel Nordest del paese.
Il salone occupa quest’anno due padiglioni con circa 6mila metri quadrati e una quarantina di espositori in rappresentanza dei fornitori di tecnologie, macchine e materiali per la lavorazione della plastica.
Il padiglione 1 di Samuplas è completamente dedicato a Moretto, fornitore di macchinari e attrezzature per l’industria della lavorazione delle materie plastiche, che durante la manifestazione terrà il primo Moretto Expotech: 1.600 metri quadri allestiti per l’esposizione di 250 macchine ed applicazioni, sale incontri e isole produttive. All’interno dell’Auditorium Moretto si terranno 20 workshop tematici dedicati alla formazione tecnica, case history, forum di discussione e scambio di esperienze con esperti del settore.
SamuPlast fa parte di SamuExpo, evento che comprende anche SamuMetal (lavorazione metalli) e SubTech (subfornitura), occupando complessivamente 30mila metri quadrati del comprensorio fieristico, con 490 espositori in rappresentanza di oltre 600 marchi.
Gli organizzatori si attendono quest’anno oltre quindicimila visitatori, provenienti da Nord Italia e dagli stati confinanti del Centro-Est Europa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.