10 dicembre 2015 11:18
Il produttore britannico di PAEK Victrex ha messo sul piatto 15 milioni di sterline, pari a quasi 23 milioni di euro, per l’avvio di nuovi impianti downstream, dove produrrà semilavorati in PEEK per l’industria dei materiali compositi e applicazioni medicali.
NASTRI UD. Nel quartier generale di Thornton Cleveleys, Regno Unito, è in programma la costruzione di un nuovo reparto per tessuti unidirezionali (nastro UD) destinati alla produzione, nell’ambito della partnership con Magma, di tubi in PEEK e fibra di carbonio per oil&gas (m-pipe). Si tratta di tubi flessibili e avvolgibili, più leggeri del 90% rispetto a quelli in acciaio, ma altrettanto resistenti, che non temono corrosione, salsedine, CO2 e gas acidi. I nastri UD in PEEK sono anche rivolti alla produzione di componenti per aeroplani.
PLACCHE PER IMPIANTI. Il secondo impianto, in programma nel 2016 sempre a Thornton Cleveleys, riguarda la produzione di placche Trauma per impianti protesici forniti dalla divisione medicale Invibio Biomaterial Solutions (Invibio). Realizzate con il materiale composito ad alte prestazioni PEEK Optima Ultra Reinforced, le piastre offrono una resistenza a fatica 50 volte superiore alle tradizionali placche in metallo e possiedono una traslucenza ai raggi X che facilita l’allineamento delle ossa nella cura delle fratture. I dispositivi in PEEK Optima sono già utilizzati in oltre 5 milioni di dispositivi impiantati in tutto il mondo.
Il piano di investimento interessa anche il Polymer Innovation Centre, che fornirà servizi di sviluppo applicativo e prototipazione ai clienti Victrex, i cui lavori di costruzione partiranno l’anno prossimo.
RISULTATI FINANZIARI. Nei giorni scorsi, Victrex ha annunciato i risultati preliminari dell’esercizio finanziario 2014/2015 conclusosi il 30 settembre scorso. Le vendite sono aumentate del 4% a 263,5 milioni di sterline, poco meno di 400 milioni di euro, mentre gli utili prima delle tasse sono ammontati a 106,4 milioni di sterline, anche questi in crescita del 4% sull’esercizio precedente.
Nell’ultimo anno, il gruppo britannico ha avviato il suo terzo impianto per PEEK da 112 milioni di euro, che porterà la capacità produttiva ad oltre 7mila tonnellate annue, e la seconda linea per film Aptiv, costata quasi 20 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.