Hexpol presenta in questi giorni a Fakuma la serie Dryflex Green in varie durezze.
13 ottobre 2015 05:23
Hexpol TPE sta presentando in questi giorni a Fakuma la nuova famiglia di elastomeri termoplastici Dryflex Green, disponibili con durezze tra 50 e 80 Shore A, caratterizzati da un contenuto di materie prime rinnovabili di origine vegetale superiore al 70% secondo la norma ASTM D 6866.
Secondo la società, che concentra le attività di Elasto e Müller Kunststoffe, questi materiali possiedono proprietà meccaniche e fisiche comparabili con i TPE ottenuti da materie prime fossili. Abbinano flessibilità e proprietà tensili con un tocco morbido e assicurano buona adesione con altri polimeri biobased, quali polietilene verde, per applicazioni bicomponenti.
I TPE Dryflex Green sono colorabili e, alla fine della loro vita utile, possono essere riciclati.
Hexpol TPE proporrà i nuovi gradi parzialmente biobased per applicazioni nel settore automotive e medicale, come pure nell’imballaggio e in edilizia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.