Le immatricolazioni aumentate del 10,6%. Acquisita una crescita del 15% nei primi otto mesi dell’anno.
2 settembre 2015 05:16
Continua la striscia positiva delle immatricolazioni di autovetture nel nostro paese: in agosto sono state 59.203, con un incremento del 10,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Il dato rafforza il trend iniziato alla fine dell’anno scorso: nei primi otto mesi del 2015, infatti, le nuove immatricolazioni hanno raggiunto 1.065.556 unità, il 15% in più rispetto al periodo gennaio-agosto 2014.
Positivo anche il volume degli ordini, frutto dello scambio di dati tra Anfia (costruttori nazionali) e Unrae (esteri): nel mese appena trascorso sono stati circa 65.000, il 16,5% in più rispetto allo stesso mese 2014. Nei primi otto mesi, il volume sale così a poco più di un milione, in crescita del 16%.
“Il mercato auto italiano mantiene il segno positivo anche ad agosto, mese storicamente caratterizzato da volumi bassi per via delle ferie estive – commenta Gianmarco Giorda, Direttore di Anfia -. Si tratta di un mese che, quest’anno, ha beneficiato di un giorno lavorativo in più rispetto ad agosto 2014, fattore che sicuramente ha inciso sul risultato finale, comunque sostenuto dal trend crescente degli ordini d’acquisto nei mesi precedenti”.
La ripresa del mercato nazionale ed europeo sta avendo effetti positivi sulla produzione nazionale di autovetture, che nel primo semestre 2015 - secondo i dati di Anfia - risulta in crescita del 63%. “Questo andamento positivo e? confermato anche dai dati Istat - aggiunge Giorda - che riportano una crescita della variazione tendenziale dell’indice della produzione industriale per il settore automotive (inclusi veicoli industriali, carrozzerie di autoveicoli, rimorchi e componenti per autoveicoli) del 24,9% a gennaio-maggio 2015, mentre la crescita per l’industria nel suo complesso (con la sola esclusione del settore Costruzione) e? appena dello 0,5%”.
"A mitigare un troppo facile ottimismo – conclude Giorda – ci pensa, comunque, il dato relativo ai volumi che, per il mese di agosto, non erano così bassi dal lontano 1964 (poco più di 57.800 unità). Un simile confronto induce a rammentare che il settore, in questa prima fase di ripresa, ha bisogno di un sostegno adeguato in termini di politiche industriali, nonche? di una fiscalita? più equa, per tornare a livelli di sviluppo pienamente in linea con le sue potenzialita?”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it