Vicino il traguardo del 70% dichiarato dagli organizzatori dell’Esposizione universale di Milano.
6 agosto 2015 05:10
A tre mesi dall’apertura, il sito di Expo a Milano ha raggiunto una quota di raccolta differenziata dei rifiuti del 61%, risultato che si avvicina all’obiettivo del 70% dichiarato dagli organizzatori per la fine della manifestazione.
Il dato proviene dal contatore ambientale installato da Conai e AMSA-Gruppo A2A per monitorare in tempo reale la quantità di rifiuti separata attraverso la raccolta differenziata, evidenziando i benefici sociali, economici ed ambientali. In particolare, segnala Conai, la corretta separazione dei rifiuti nell’ambito dell’esposizione universale ha consentito la mancata emissione di 127 tonnellate di CO2 e il risparmio di 1,5 milioni di kWh di energia elettrica e di oltre 17.000 metri cubi di acqua.
I quantitativi raccolti ed avviati a riciclo negli spazi dell’Esposizione equivalgono a 68.800 felpe di pile ottenuto da rPET, 750 panchine in plastiche miste (plasmix), oltre 16.000 chiavi inglesi di acciaio e 806 caffettiere moka di alluminio, quasi 1.000 armadi di legno, più di 1,8 milioni di scatole di scarpe in carta e cartone e oltre 500.000 bottiglie di vetro.
Ma non è solo Expo a presentare risultati lusinghieri nella raccolta differenziata. Anche il Comune di Milano, che ospita l’Esposizione universale, nei primi sei mesi dell’anno ha sfiorato le 180mila tonnellate di raccolta differenziata, pari al 53,3%, grazie alla crescita della raccolta porta a porta dell’umido: si tratta di 68mila tonnellate di rifiuto organico raccolte tra gennaio e giugno, pari a un quinto del totale dei rifiuti solidi urbani milanesi.
Nel complesso la raccolta differenziata nel capoluogo milanese è cresciuta del 7,6% rispetto ai primi sei mesi dell’anno scorso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.