In agenda il nuovo EPD sull’EPS, la sicurezza negli edifici secondo le nuove NTC e il comportamento al fuoco.
29 giugno 2015 05:30
AIPE, associazione italiana della filiera dell’EPS, organizza il 3 luglio 2015 a Milano un seminario gratuito per fornire ad aziende del settore, progettisti e professionisti che operano nel settore edile, gli ultimi aggiornamenti su airpop, nuovo nome del polistirene espanso sinterizzato.
Il seminario, che durerà tutta la la giornata, e? suddiviso in due moduli. Il primo è dedicato al controllo gestionale del processo produttivo, alle richieste della Legge 102 sull’audit energetico e alla presentazione del nuovo EPD relativo al Polistirene Espandibile di Plastics Europe.
La seconda parte e? indirizzata all’approfondimento delle tematiche relative alla sicurezza negli edifici secondo le nuove NTC (Norme Tecniche per le Costruzioni) e al comportamento al fuoco. Sarà inoltre fornito l’aggiornamento relativo alla norma di prodotto per il sistema cappotto che portera? alla marcatura CE.
I due moduli saranno preceduti da un breve focus introduttivo sul nuovo brand name europeo "airpop", con un approfondimento sulle attivita? implementate per comunicarlo sia a livello nazionale che europeo.
Il seminario è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria (via mail: aipe@epsass.it)
PROGRAMMA
ore 10.00–16.00 - Novotel Linate- ViaMecenate, 121, Milano
Mattinata
- Registrazione e presentazione iniziale airpop®.
- Business intelligence & controllo di gestione. L’impatto dei costi di energetici sulle politiche dei prezzi (Iulo Maracchia Bi-Star).
- L’obbligo dell’audit energetico: Legge 102 del 04.07.14 (Andrea Bordoni A2A)
- EPD relativo al polistirene espandibile di PlasticsEurope (a cura di AIPE).
Ore 13.00 Light Lunch.
Pomeriggio
- Le nuove NTC per edifici SAAD (Tomaso Trombetti, Universita? di Bologna).
- La bozza di norma europea “ETICS Specification”. Codice di prevenzione incendi: base di riferimento per i futuri decreti verticali (Marco Piana AIPE).
Ore 16.00: Dibattito e conclusioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.