Shell abbandona il progetto di joint-venture per un nuovo polo petrolchimico negli emirati.
20 gennaio 2015 06:02
Il gruppo Shell ha abbandonato il progetto Al-Karaana per la costruzione a Ras Laffan, in Qatar, di un nuovo complesso petrolchimico in partnership con Qatar Petroleum. Il motivo sarebbe riconducibile agli elevati costi di realizzazione, in uno scenario economico che renderebbe l’investimento poco conveniente.
L’accordo siglato alla fine del 2011, prevedeva la costituzione di una joint-venture in cui Shell avrebbe detenuto una quota del 20 percento.
In risposta alla decisione di Shell, Qatar Petroleum ha annunciato di voler procedere con uno studio di fattibilità per valorizzare le riserve di gas etano della regione, che nel progetto originale avrebbero dovuto essere sfruttate per produrre etilene, glicole monoetilenico e olefine. Il gruppo arabo sarebbe quindi alla ricerca di un nuovo partner.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.