Copertura sanitaria integrativa estesa a tutti i dipendenti e bonus libri per sostenere le famiglie.
16 dicembre 2014 06:52
È stato siglato a fine novembre il nuovo accordo sul Welfare aziendale di Solvay Italia, che interessa i 350 lavoratori del sito di Bollate, in provincia di Milano. Il nuovo piano prevede borse di studio per l’acquisto dei libri scolastici, campus estivi per i bambini, asilo nido ed estensione dell’assistenza sanitaria integrativa a tutti i dipendenti.
“L’accordo sul Welfare va inteso come strumento di sostegno al work-life balance dei nostri dipendenti - commenta Marco Colatarci, Direttore Generale di Solvay Italia -. Conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita privata e? diventato un obiettivo anche aziendale. Al centro della policy di conciliazione vita-lavoro sta ovviamente la famiglia: gli strumenti che stiamo fornendo ai nostri dipendenti sono un ‘secondo welfare' che permette loro di vivere e lavorare meglio”.
Assistenza Sanitaria Integrativa: nel 2015 sarà estesa a tutto il personale aziendale. I rimborsi del fondo del comparto chimico Faschim saranno integrati dalla cassa Ciam. La copertura sanitaria comprende, oltre le visite specialistiche, anche le prestazioni medico sanitarie che vengono definite non specialistiche come ad esempio lo psicologo e il naturopata. Inoltre, e? coperto anche l’acquisto dei medicinali e dei dispositivi medici.
Misure a sostegno della famiglia. Per ogni figlio e? possibile usufruire di un contributo di 200 euro al mese per accedere all’asilo nido convenzionato con la sede Solvay di Bollate. Nel periodo estivo, i figli di tutti i dipendenti potranno soggiornare per tre settimane nelle colonie estive climatiche, nei centri selezionati e convenzionati con Solvay.
Borse di Studio. I figli dei dipendenti potranno avvalersi di borse di studio che copriranno l’iscrizione oppure l’acquisto di testi scolastici: a partire da quest’anno saranno erogati fino a cento euro per le scuole medie inferiori, oltre ai contributi fino a 250 euro per l’universita? o i corsi di specializzazione.
Studenti lavoratori. Agli studenti lavoratori che conseguono per la prima volta, dopo l’assunzione, il diploma di scuola media superiore, il diploma di laurea o il dottorato saranno riconosciuti da 500 (diploma di scuola media superiore) a 1.000 euro lordi (diploma di laurea o dottorato di ricerca).
Assistenza Sociale. I dipendenti del sito di Bollate potranno avvalersi di un servizio di assistenza sociale, a supporto delle pratiche in ambito previdenziale e assistenziale.
Prestiti agevolati. Tutti i dipendenti, sia quadri che impiegati, possono iscriversi alla Cassa di Previdenza, attraverso la quale e? possibile accedere a prestiti personali a tassi agevolati.
Malattia. Viene riconosciuta a tutto il personale un’indennita? di ‘Integrazione malatti’ in caso di retribuzione nulla, a pari all’importo mensile lordo della pensione minima.
Misure a sostegno del reddito. Il lavoratore potra? richiedere un’ulteriore anticipazione sul TFR maturato, in caso di alcune situazioni particolari che vanno dal riacquisto della casa di residenza, alla manutenzione straordinaria della casa, alle spese legate all’affidamento dei bambini e a quelle legali per separazioni e divorzi, fino anche all’acquisto di mezzi di trasporto per persone diversamente abili.
Servizi Ricreativi. Solvay contribuisce con circa 20mila euro alle attivita? socio/culturali e sportive del CRAS aziendale, il Circolo Ricreativo Aziendale Solvay.
Sportello Bancario. Nel sito di Bollate e? a disposizione uno sportello Bancomat per il prelievo di contanti e altre attivita? automatizzate. Due giorni la settimana e? anche aperto uno sportello bancario con un consulente.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.