Tria presenterà al K'2013 soluzioni specifiche per estrusione, termoformatura e soffiaggio.
2 ottobre 2013 05:09
Il recupero in linea di rifili e altri sfridi di lavorazione sarà protagonista nello stand Tria al K'2013. La società milanese presenterà a Dusseldorf soluzioni specifiche per linee di estrusione, termoformatura e soffiaggio.
Nel settore dell'estrusione, la sfida è rispondere alle richieste dei trasformatori che si trovano a granulare rifili da film e lastra sempre più tenaci e spessi: qui entrano in gioco le due nuove macchine TRK (foto a destra), progettate per il recupero in linea di rifili in polistirene, polipropilene, PET e poliammide con spessori da 0,1 a 3 mm.
Le macchine, che si caratterizzano per bassa rumorosità (80-85 dbA in funzione dello spessore), sono dotate di gruppi di traino indipendenti per i due rifili, differenti superfici dei rulli in relazione al materiale recuperato, chiusura pneumatica dei rulli con adattamento automatico allo spessore e regolazione della velocità di alimentazione tramite inverter, sincronizzata con la linea di estrusione. Le macchine TRK sono fornite su basamento pallettizzato con quadro elettrico a bordo.
Per quanto concerne il recupero di scarti da termoformatura, che mediamente rappresentano dal 30 al 50 percento del materiale lavorato, Tria propone la nuova serie TF (foto a sinistra), declinata in sei modelli in funzione del diametro del rotore (due diverse taglie) e della larghezza operativa (da 600 a 1.200 mm), per produzioni da 100 a 800 kg/h.
L'architettura della macchina consente accesso completo al gruppo di traino, senza ribaltamento, per velocizzare le operazioni di pulizia. I rulli di traino sono dotati di doppio motore e bracci di reazione e la gestione del traino può avvenire con ballerino pneumatico o sonar. La macchina può essere posizionata sotto l'impilatore, a fondo linea, o con alimentazione verticale.
Il costruttore milanese presenterà al K'2013 anche granulatori e trituratori per il soffiaggio, in particolare per il recupero, senza pre-taglio, di taniche, fusti e IBC. Le soluzioni sono adatte alla macinazione di taniche e fusti fino a 220 litri e delle materozze in linea fino a 180°, come pure alla triturazione e successiva macinazione di IBC, puliti o contaminati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it