Mandato a Finpiemonte per acquisire da Romi marchio e brevetti.
12 settembre 2013 06:34
Regione Piemonte entra in campo per accelerare il salvataggio della ex Sandretto (oggi Romi Italia), costruttore torinese di presse ad iniezione, dal 2008 sotto il controllo del gruppo brasiliano Romi Industrias, che l'anno scorso ha deciso di chiudere i due stabilimenti italiani di Grugliasco e Pont Canavese.
Ieri, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Claudia Porchietto, ha dato mandato alla finanziaria della Regione, Finpiemonte, di acquisire da Romi Italia il marchio Sandretto, i brevetti e domande di brevetto, i disegni e modelli relativi ai prodotti Sandretto, oltre al domain name (www.sandretto.it).
Questi assets saranno poi concessi in uso per cinque anni al soggetto che rileverà l’azienda, una cordata italiana costituita - secondo indiscrezioni - da una società specializzata nell'allestimento di rimorchi per autocarri, da un costruttore di stampi attivo nello stampaggio ad iniezione e da un terzo partner, "importante società quotata in Borsa".
Finpiemonte dovrà anche definire le clausole contrattuali a tutela della continuità aziendale e dei livelli occupazionali in Piemonte.
Questa mossa dovrebbe sbloccare le trattative tra Romi e gli imprenditori interessati a rilevare Sandretto. garantendo che la società non venga acquisita per scopi speculativi o per essere ceduta subito dopo a qualche player asiatico, potenziale concorrente di Romi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.