Ashland e Momentive annunciano rincari per le resine epossidiche distribuite in Europa.
2 aprile 2013 04:15
Materiali compositi più cari a partire da aprile. Ashland Performance Materials ha infatti annunciato un incremento di 100 euro/ton per le resine epossi-vinilestere commercializzate in Europa e nella regione EMEA a partire dal 1 aprile scorso. La società imputa la decisione ai crescenti costi delle materie prime.
Un aumento di 175 euro a tonnellata è stato deciso anche da Momentive Specialty Chemicals per le resine epossidiche liquide vendute in Europa, Medio Oriente e Africa. Il motivo, spiega la società statunitense, va cercato nella scarsa disponibilità - con conseguenti maggiori costi - di materie prime quali BPA ed ECH.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.