Secondo il report di Euler Hermes i mancati pagamenti tra imprese sono cresciuti l'anno scorso del 15%.
11 marzo 2013 07:26
Euler Hermes Italia, società del gruppo Allianz specializzata nell’assicurazione crediti, pubblica trimestralmente un report sui mancati pagamenti tra le imprese, termometro dello stato di salute dell'economia nazionale.
Come prevedibile, l'anno scorso, la situazione si è rivelata particolarmente critica: la frequenza dei debiti non onorati sul mercato domestico è infatti aumentata del 15% rispetto al 2011, anche se la severità (indicatore degli importi medi) mostra un leggero arretramento (-3%).
Nel segmento export, invece, la frequenza dei mancati pagamenti risulta stabile rispetto ai valori 2011, ma in compenso sono in aumento del 16% gli importi medi dei debiti non onorati. "A incidere su quest’ultimo dato - spiega Michele Pignotti, responsabile della Regione Euler Hermes Paesi Mediterranei, Africa e Medio Oriente -, gli incrementi registrati nei settori chimica, siderurgia, meccanica e commodities. Tra i principali mercati di destinazione, dove è più alta la severità degli insoluti, si segnalano la Francia, la Germania, la Polonia, la Romania e la Turchia.”
La buona notizia - se così possiamo dire - è che nel 2013 i mancati pagamenti sono sì in ulteriore crescita, ma con un ritmo meno elevato. Qualche segnale di positività giunge anche dall'export, dove, nel mese di gennaio, il trend degli importi medi ha rallentato la sua crescita nel tessile e nella meccanica.
Per quanto concerne i settori più critici, rileva il report, soffre il food a causa della forte volatilità dei prezzi, sui trasporti incide pesantemente il costo dei carburanti, mentre, il comparto automotive continua a subire il calo della domanda. In lieve miglioramento il comparto casa, trainato dai nuovi prodotti high-tech che entrano a far parte dei consumi domestici.
Tra le Regioni, Piemonte, Marche ed Emilia sono tra quelle che presentano entrambi gli indicatori (frequenza e severità) in peggioramento.
Il Report sui Mancati Pagamenti analizza ogni singola Regione, con approfondimento dei diversi settori merceologici, basandosi sul monitoraggio giornaliero dei pagamenti tratto dalla banca dati Euler Hermes Italia, che conta circa 450.000 aziende.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.