La Commissione Europea approva la cessione del produttore europeo di imballaggi flessibili al gruppo sudafricano Mondi.
31 agosto 2012 05:26
Semaforo verde della Commissione Europea all'acquisizione del 93,4% del produttore tedesco di imballaggi flessibili Nordenia da parte del gruppo sudafricano Mondi per 638 milioni di euro tra versamento cash e assunzione di debiti e obbligazioni, che porta la valutazione complessiva dell'azienda a 655 milioni di euro. La società era sotto il controllo del fondo di investimenti Oaktree Capital Management dal 2006.
L'operazione era stata sottoposta alla Commissione il 25 lugli scorso. Per gli ispettori dell'antitrust la fusione non comporta rischi per la concorrenza in quanto non altera in modo significativo la struttura del mercato, essendovi numerosi competitor alternativi e la quota detenuta da Mondi, dopo l'acquisizione, non appare rilevante.
Nordenia è attiva nei film plastici per imballaggio e prodotti per l'igiene personale con dodici stabilimenti in Europa, Stati Uniti e Asia, oltre ad una unità produttiva in costruzione in Cina. Nel 2011 la società ha realizzato un giro d'affari di 881 milioni di euro, con una crescita del 9,9% rispetto al precedente esercizio. In termini di volumi, le vendite sono ammontate ad oltre 244.000 tonnellate (+1,4%).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.