5 giugno 2025 12:03
[aggiornato 06.06.2025] Prendono forma i timori di un progressivo abbandono delle attività europee da parte dei grandi gruppi petrolchimici.
Dopo aver annunciato l'anno scorso una revisione strategica delle attività europee, il colosso delle poliolefine LyondellBasell ha annunciato oggi di essere entrato in trattative avanzate con il gruppo finanziario tedesco Aequita per la cessione di importanti asset europei nelle olefine e poliolefine, tra cui i poli di Berre in Francia, Münchsmünster in Germania, Carrington nel Regno Unito e Tarragona in Spagna (vedi grafico). Non sono invece compresi nella dismissione i siti italiani del gruppo, anche se quello di Brindisi rimane osservato speciale, nonostante la chiusura, avvenuta nel 2023, di uno dei due impianti per polipropilene.
Le attività oggetto dell'accordo generano un fatturato di circa 2,5 miliardi di euro e impiegano oltre 1.700 addetti. La piattaforma industriale, altamente integrata, comprende due unità di cracking e quattro impianti per polimeri.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.