11 dicembre 2024 08:51
Confindustria conferma in una recente indagine quello che le imprese del settore gomma-plastica sanno già, spesso per averlo provato sulla propria pelle: due imprese su tre non riescono a trovare le figure professionali richieste, soprattutto quando si tratta di profili tecnici, dove il mismatch arriva al 69,2%, o le mansioni manuali (58,9%).
Relativamente più facile è reperire sul mercato le competenze trasversali, dove le difficoltà vengono segnalate solo dal 16,5% delle imprese, o quelle manageriali, indicate dall’8,3%.
Le difficoltà per le imprese - si legge tra le righe dello studio “Competenze e lavoro: l’Indagine Confindustria e le sfide delle imprese” - si concentrano soprattutto in settori chiave come la transizione digitale, dove due aziende su tre segnalano problemi nel trovare competenze adeguate. Anche l’internazionalizzazione rappresenta un’area critica per circa un terzo delle imprese, mentre la transizione green viene indicata dal 15,1% delle aziende come un ambito in cui è complesso reperire figure specializzate.
Per Lucia Aleotti, Vicepresidente Confindustria con delega al Centro Studi, questo è un segno di un forte disallineamento tra competenze richieste e offerte, che non riguarda solo le imprese, ma l’intero Paese, compromettendone lo sviluppo economico. "A peggiorare il quadro - sottolinea Aleotti - contribuiscono il calo demografico e l'invecchiamento della popolazione, che amplificano la carenza di lavoratori, rendendo necessario aumentare la partecipazione al mercato del lavoro e attrarre immigrati qualificati".
Le imprese affrontano questa carenza in diversi modi: formando internamente il personale (59,7%), affidandosi a consulenti esterni per colmare i gap di competenze (49%) o partecipando a iniziative formative territoriali, come gli ITS Academy, i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), e i tirocini curriculari (28,5%).
Secondo lo studio di Confindustria, l'anno scorso il 57% delle imprese italiane ha investito in attività formative, percentuale che sale al 66% tra le aziende che hanno dichiarato difficoltà di reperire figure professionali adeguate. Il fenomeno è particolarmente evidente nel settore industriale, dove si registra una differenza di 18 punti percentuali rispetto alla media generale, con un picco del 21,6% tra le piccole imprese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at