4 novembre 2024 08:52
LyondellBasell sta valutando la costruzione di un secondo impianto di riciclo chimico con tecnologia proprietaria MoReTec all'interno della raffineria di Houston, in Texas, nell'ambito di un progetto di riconversione del polo in una bioraffineria già comunicato l'anno scorso (leggi articolo).
L'annuncio del nuovo impianto MoReTec è stato dato venerdì scorso dal CEO Peter Vanacker nel corso della presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre 2024.
Se l'investimento verrà approvato - la decisione finale potrebbe essere presa nel 2026 -, LyondellBasell triplicherà la sua capacità di riciclo chimico di rifiuti plastici, dopo la realizzazione dell'impianto pilota a Ferrara, in funzione dal 2020 (leggi articolo con video), e il prossimo avvio, nel 2026, del primo impianto su scala industriale, MoReTec-1, a Wesseling (Germania), con una capacità intorno a 50mila tonnellate annue di olio di pirolisi, i cui lavori sono partiti lo scorso settembre (leggi l'articolo).
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...