2 gennaio 2024 09:16
La Legge di Bilancio approvata a fine anno dal Parlamento italiano contiene l'ennesima proroga della tassa sul consumo dei manufatti con singolo impiego (macsi), che avrebbe dovuto entrare in vigore il 1° gennaio scorso, ma che viene rinviata al 1° luglio 2024 insieme con la 'sugar tax'.
Approvata con la Legge di Bilancio 2020 (leggi articolo), ma rinviata di anno in anno, la plastics tax italiana colpisce con un prelievo di 450 euro a tonnellata (0,45 euro al kg) gli imballaggi monouso in plastica vergine, inclusi film e preforme.
Sono escluse dal perimetro di applicazione le plastiche compostabili secondo la UNI EN 13432 e quelle ottenute da riciclo, anche per quota parte, oltre che tutti i dispositivi medici e gli imballaggi farmaceutici.
Nonostante i sei rinvii consecutivi, manca ancora, per l'attuazione della norma, il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) che dovrebbe fissarne le regole di applicazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.