9 dicembre 2022 19:49
La legge francese sulla lotta allo spreco e l'economia circolare (AGEC) ha vietato, a partire dal 1° gennaio 2022, la vendita di frutta e verdura fresca confezionata in imballaggi di plastica, con peso inferiore al chilo e mezzo. Tuttavia, ha previsto delle eccezioni per i prodotti che possono deteriorarsi se venduti sfusi, lasciando al Governo il compito di identificarli. Lista che è stata introdotta con un decreto datato 8 ottobre 2021, comprendente una quarantina di prodotti ortofrutticoli, con l'indicazione, per ognuno, del periodo di validità dell'esenzione.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.