9 novembre 2022 08:43
Intervenendo ieri a una trasmissione di approfondimento di Sky Tg24, Giorgio Mulè (nella foto) deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera dei Deputati ha appoggiato la richiesta di cancellare plastic tax e sugar tax, la cui entrata in vigore è stata rinviata al 1° gennaio 2023.
"Sono delle tasse che hanno un impatto direttamente sui consumatori - ha dichiarato il parlamentare del centrodestra - : se ad esempio aumentano gli imballaggi di generi alimentari o per l'acqua minerale, sui prodotti monouso, chi ne fa le spese è il consumatore, con un danno calcolato in oltre 100 euro l'anno. Come Forza Italia e come centrodestra, abbiamo l'obbligo di sterilizzare queste tasse, che viceversa vanificherebbero interventi che stiamo facendo sul caro bollette".
Ieri un appello per cancellare la tassa di 450 euro a tonnellata sui Macsi - manufatti in plastica di singolo impiego - era stato lanciato da Unionplast, l'associazione dei trasformatori di materie plastiche (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.