6 giugno 2022 08:46
Il gruppo petrolchimico Repsol ha deciso di realizzare a Puertollano, in Spagna, un nuovo impianto per la produzione di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) con capacità produttiva di 15mila tonnellate annue. Il progetto, del costo di 105 milioni di euro, era stato annunciato inizialmente alla fine del 2020, ma mancava ancora l'approvazione definitiva.
Quando entrerà in funzione, entro la fine del 2024, sarà il primo e unico impianto per UHMWPE nella penisola iberica.
La tecnologia di processo sarà licenziata al gruppo olandese DSM.
Il polietilene ad altissimo peso molecolare si caratterizza per elevate proprietà meccaniche, in termini di resistenza all’abrasione e all’impatto, combinate con un basso coefficiente di frizione.
A Puertollano, il grippo spagnolo produrrà inizialmente quattro gradi in polvere con diverso peso molecolare e dimensione media delle particelle di 150 micron, al fine di rispondere alle esigenze dei principali settori applicativi, quali separatori utilizzati nelle batterie di veicoli elettrici, profili per edilizia, rivestimenti, protesi e filtri per la dialisi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.