28 ottobre 2019 08:51
Anche il colosso della petrolchimica BP entra nel settore del riciclo chimico e lo fa con una tecnologia proprietaria, denominata Infinia, per la depolimerizzazione dei rifiuti di PET difficili da riciclare per via meccanica, come bottiglie colorate o vaschette alimentari di colore scuro, altrimenti destinate a discarica o incenerimento.
Il gruppo nordamericano ha annunciato un progetto da 25 milioni di dollari per la costruzione e avvio, negli Stati Uniti, di un impianto pilota che servirà per mettere a punto il processo al fine di un successivo passaggio su scala commerciale. Il completamento della nuova unità presso il centro di ricerca e sviluppo di Naperville (Illinois) è previsto nel corso del 2020 con avvio entro la fine dell'anno.
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Francesca , 1 - 24040 Pontirolo nuovo (BG)
Tel: +39 0363.33201 - Fax: +39 0363.332000
Web: www.arcoplexgroup.it - Email: info@arcoplexgroup.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Invito a presentare manifestazioni di interesse per la quota di maggioranza di GSI North America, attiva nella distribuzione di componenti in plastica.
Piovan lancia l’ultima versione del sistema di deumidificazione GenesysNext, ottimizzato per il PET riciclato, e uno strumento per l’analisi rapida del contenuto di sostanze volatili nelle preforme.
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.