15 ottobre 2018 07:23
Il gruppo SAPA presenterà per la prima volta alla fiera internazionale dei fornitori automotive (IZB) il processo brevettato One-Shot per lo stampaggio di componenti auto in un’unica fase, con benefici in termini di minori scarti, ridotti costi di produzione e tempi di processo più veloci grazie all’eliminazione di alcune fasi di assemblaggio.
Durante la manifestazione, in programma dal 16 al 18 ottobre a Wolfsburg, in Germania, il fornitore campano mostrerà esempi della produzione con questo processo, tra cui componenti per interni, portelloni bagaglio, scudi aerodinamici e cover motore.
"Con il metodo One-shot siamo riusciti a produrre componenti auto che sono più economici e leggeri ma anche di qualità superiore - commenta Giovanni Affinita, Chief Sales Strategist e membro del CdA dI SAPA -. Siamo in grado di produrre con la plastica un componente pronto all'uso attraverso il nostro processo produttivo fluido, rapido e a zero sprechi”.
Un esempio è una cover motore costituita da tre elementi: un guscio in termoplastico, un elemento decorativo superiore e, all’interno, un isolamento termoacustico in schiuma poliuretanica o melamminica. SAPA produce questo pezzo in una una sola fase, utilizzando un'isola di stampaggio ad iniezione per sovrastampaggio e schiumatura, al posto delle tre stazioni impiegate in precedenza, con tempi di ciclo ridotti di un terzo, ora pari a 50-75 secondi in funzione della dimensione e complessità del pezzo.
Brevettato da SAPA, questo processo ha visto la collaborazione di del gruppo chimico BASF per quanto concerne lo sviluppo e la fornitura delle materie prime poliuretaniche e l’italiana Cannon per le tecnologie di schiumatura.
Il tema dell'IZB di quest'anno è "Think Digital”, ovvero opportunità, sfide e tendenze della digitalizzazione nell'industria automobilistica. Sono attesi a Wolfsburg oltre 50.000 visitatori del settore e circa 800 aziende espositrici provenienti da 32 nazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.