3 luglio 2018 08:04
L’Ispettorato del lavoro di Bergamo ha denunciato due cittadini albanesi, terzisti per alcune aziende della gomma nel Basso Sebino, accusati di “caporalato” e sfruttamento di lavoratori in stato di bisogno.
Lo sfruttamento riguadava lavoratrici, sette di nazionalità senegalese e una di nazionalità indiana, che per tre euro l’ora dovevano occuparsi a domicilio della sbavatura di pezzi in gomma.
Le indagini, partite da un’inchiesta condotta dalla trasmissione televisiva di La7 Piazzapulita, hanno visto la collaborazione tra Ispettorato e Guardia di finanza di Bergamo.
L’ipotesi della sfruttamento - spiega l’ispettorato del lavoro - è legata alla magra paga, tre euro l’ora, remunerazione al di fuori di ogni scenario contrattuale, mentre l’approfittamento dello stato di bisogno è insito nell’accettazione delle condizioni di lavoro proposte, a cui va aggiunto un insalubre ambiente domestico, poiché troppo limitato per contenere i notevoli quantitativi di gomma da lavorare periodicamente.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.