21 marzo 2018 16:24
Un altro pezzo di Mossi Ghisolfi potrebbe presto lasciare il gruppo italiano, in fase di pesante ristrutturazione finanziaria. La thailandese Indorama Ventures, la messicana Alpek e la holding sudcoreana Far Eastern Investment hanno infatti creato una joint-venture, battezzata Corpus Christi Polymers (CC Polymers), con l'obiettivo di rilevare il nuovo polo per PTA/PET in costruzione a Corpus Christi, in Texas, da M&G USA, società americana controllata dal gruppo Mossi Ghisolfi.
I tre partner della joint-venture avranno diritto ognuno ad un terzo della produzione del polo integrato, che a regime avrà una capacità produttiva pari a 1,3 milioni di tonnellate di acido tereftalico purificato (PTA) e 1 milione di tonnellate di PET. Ogni partecipante al consorzio si occuperà dell’approvvigionamento di materie prime e distribuirà in modo indipendente la sua quota di prodotti.
Nell’ambito dell’accordo rientrano anche alcuni diritti di proprietà intellettuale e l’impianto di desalinazione e produzione di vapore a servizio del complesso petrolchimico.
In cambio, M&G USA riceverà da CC Polymers 1.125 milioni di dollari in contanti e in conto capitale.
Fiore all’occhiello del gruppo italiano, il polo di Corpus Christi quando entrerà in funzione sarà il più grande complesso integrato per PTA/PET al mondo e il principale fornitore di PTA sul territorio americano.
I lavori di costruzione saranno completati da CC Polymers, ma non è stato ancora definito il calendario.
Il completamento dell’accordo è soggetto all’approvazione del tribunale fallimentare americano (M&G USA è sottoposta alla procedura Chapter 11) e delle autorità antitrust.
Si tratta del terzo asset M&G a trovare un acquirente: a febbraio l’impianto PET di Apple Grove, in West Virginia, è stato rilevato insieme al centro R&D nell'Ohio, dal gruppo Far Eastern New Century (FENC) - presente anche nel consorzio per l'impianto texano attraverso la controllata Far Eastern Investment -, che con un’offerta di circa 33,5 milioni di dollari ha battuto all'asta Indorama Ventures. Quest'ultima, nei giorni scorsi, ha siglato un accordo per rilevare M&G Polimeros Brazil, società brasiliana del gruppo Mossi Ghisolfi, insieme con l’impianto di Ipojuca (Suape), nello stato del Pernambuco, forte di una capacità produttiva pari a 550.000 tonnellate annue di PET.
A gennaio, Alpek aveva aperto una linea di credito a M&G Polímeros México, anche questa controllata da Mossi Ghisolfi, al fine di supportare il processo di ristrutturazione finanziaria e assicurare la continuità operativa dell’impianto PET di Altamira, in Messico, non soggetto - insieme a quello brasiliano - ad alcuna procedura fallimentare.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.