30 maggio 2016 13:07
Secondo i dati dello studio “Il consumo di PVC in Italia – 2015”, realizzato da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia, l’anno scorso, come nel 2014, i consumi di PVC in Italia si sono attestati a 650mila tonnellate annue. Si arresta così il timido recupero iniziato nel 2014 (+1,5%) dopo gli anni di crisi che hanno portato ad una forte contrazione dei consumi. Basti pensare che nel 2007, ultimo anno di crescita, si trasformavano in Italia 980.000 tonnellate di questo polimero.
RIGIDO E PLASTIFICATO. Il consumo è quasi equamente diviso tra PVC rigido (330.000 tonnellate, in leggero calo rispetto al 2014) e PVC plastificato (320.000 tonnellate, in aumento). Tra le tecnologie produttive si registra un significativo incremento della calandratura di PVC rigido (+ 6,25%) e dell’estrusione di PVC flessibile per film/foglia/lastra (+ 18,6%).
EDILIZIA. Con 197.000 tonnellate trasformate l’anno scorso nel nostro paese, l’edilizia si conferma il principale settore applicativo, con una quota di mercato del 30,3% in leggera diminuzione rispetto al 2014 (202.000 ton, 31,1%) e in linea con l’andamento del settore delle costruzioni in Italia. Tubi e condotte assorbono la maggior parte dei volumi, 94.000 tonnellate, che corrispondono a circa il 48% del mercato globale comprensivo dei materiali alternativi. In questo importante segmento, rileva PVC Forum Italia, cresce l’impiego di PVC per fognature.
Per quanto riguarda i serramenti, i dati riferiti alla sola trasformazione in Italia evidenziano un leggero calo rispetto al 2014. Tuttavia le unità serramento in PVC immesse sul mercato nel 2015 sono circa 2.000.000 (compresa l’importazione) e continua a crescere l’incidenza del materiale plastico rispetto ai materiali alternativi (leggi approfondimento).
IMBALLAGGIO E ALTRI. Il secondo settore applicativo per volumi trasformati è l’imballaggio, con 93.500 tonnellate. La quota sul totale passa dal 13,7% al 14,4% del mercato, segnale positivo dopo la leggera flessione registrata nel 2014. Crescono anche cartotecnica (da 26 a 27mila t/a) e trasporto (da 13,5 a 17mila tonnellate), stabili elettrico, agricoltura e telecomunicazioni.
Le esportazioni di PVC compound confermano il trend positivo già evidenziato nell’ultimo triennio, grazie al traino del PVC plastificato, passando da 89.000 a 90.000 tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com