11 dicembre 2015 07:33
Dopo le voci dei giorni scorsi, è arrivata la conferma ufficiale: Dow e DuPont, due dei principali gruppi chimici nordamericani, si fonderanno dando vita a DowDuPont, un gruppo con capitalizzazone in borsa di 130 miliardi di dollari e vendite superiori a 80 miliardi, costituito da tre grandi aree - Agriculture, Material Science e Specialty Products - che opereranno come società indipendenti, quotate in Borsa.
Il quartier generale della nuova società sarà sdoppiato: parte a Midland, in Michigan, parte a Wilmington, nel Delaware, dove si trovano le sedi dei due partner.
La notizia è stata dai CEO dei due gruppi: Andrew N. Liveris di Dow, che nella nuova società sarà l’Executive Chairman e Edward D. Breen di Dupont, a cui è stata riservata la poltrona di CEO.
Il CdA di DowDuPont, a cui riporteranno i due top manager, sarà composto da 16 membri, otto di provenienza Dow e otto di estrazione DuPont.
Per ognuna delle tre macro aree saranno nominati i rispettivi Advisory Committees. Breen guiderà quelli di Agriculture e Specialty Products, mentre Liveris sovraintenderà l’organismo di Material Science.
PARTECIPAZIONE AL 50%. Sotto l’aspetto finanziario, gli azionisti di Dow riceveranno, per ogni azione posseduta, un’azione di DowDuPont, mentre quelli di DuPont ne riceveranno 1,282, in modo tale da suddividere al 50% il controllo della nuova entità tra gli azionisti delle due società.
Nelle stime dei due partner, la fusione porterà sinergie nei costi intorno ai 3 miliardi di dollari entro i primi due anni dal completamento dell’operazione. Un ulteriore miliardo è atteso da sinergie di crescita del gruppo.
UNA SOCIETÀ PER LE PLASTICHE. Una delle tre società del gruppo sarà specializzata nella scienza dei materiali. Nascerà dalla fusione della divisione Performance Materials di DuPont con le omologhe di Dow: Performance Plastics, Performance Materials and Chemicals, Infrastructure Solutions e Consumer Solutions (ad eccezione delle attività Electronic Materials). Insieme hanno generato nel 2014 un giro d’affari di 51 miliardi di dollari.
SPECIALITÀ ED ELETTRONICA. La seconda società sarà focalizzata sulle specialità: oltre alle attività Electronic Materials di Dow, comprenderà le attuali divisioni DuPont Nutrition & Health, Industrial Biosciences, Safety & Protection ed Electronics & Communications. Nel complesso il fatturato pro forma ammonta a 13 miliardi di dollari.
PRODOTTI PER AGRICOLTURA. Infine, la terza area sarà quella dell’agrochimica e sementi, con un giro d’affari proforma, nel 2014, di circa 19 miliardi di dollari. Queste attività sono anche quelle più soggette ad un intervento delle autorità antitrust, che devono ancora approvare il piano di fusione.
L’operazione dovrebbe essere formalizzata nella seconda parte del 2016, una volta ottenuto il via libera dagli azionisti e ricevute le autorizzazioni antitrust. Occorreranno poi tra i 18 e i 24 mesi per condurre a termine la separazione delle tre società e la riorganizzazione delle attività.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.