Allo studio in Olanda strutture prefabbricate cave posate direttamente su un fondo sabbioso. Ma c'è ancora molta strada da fare...
21 luglio 2015 05:13
Mentre in Italia i rifiuti pericolosi talvolta finiscono sotto le strade in costruzione, ma non per una virtuosa scelta ambientale, in Olanda si sta pensando di costruire sedi stradali in materiale plastico rigenerato dai rifiuti indifferenziati, i più difficili da riciclare.
Il progetto PlasticRoad è stato lanciato da KWS Infra, società di costruzioni stradali del gruppo VolkerWessels. Prevede una sorta di scatolato prefabbricato cavo, all’interno del quale possono trovar posto condotte e cablaggi, appoggiato su un sottofondo sabbioso.
Secondo il direttore di KWS Infra, Rolf Marte, il sistema è facile da costruire, posare e non richiede manutenzione; resiste alla corrosione, agli agenti atmosferici e all’aggressione chimica, così come a temperature comprese tra -40°C e +80°C, triplicando la vita utile del manto stradale.
La struttura prefabbricata consente inoltre di integrare facilmente impianti, semafori, lampioni e i relativi cablaggi. Lo spazio vuoto può servire anche per il drenaggio delle acque.
L’idea - originale, ma tutta da verificare - ha suscitato l’interesse del Comune di Rotterdam, che ha fornito un tratto di strada per sperimentare il sistema.
Al momento, però, PlasticRoad sembra essere in una fase ancora embrionale: KWS Infra sta infatti cercando partner tra produttori di materie plastiche, riciclatori, università e istituti di ricerca per portare avanti il progetto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.