Messa a punto da Toyota, ME.WE adotta elementi di carrozzeria, paraurti e interni in ARPRO di JSP.
2 maggio 2013 05:40
La casa automobilistica Toyota e Studio Massaud hanno messo a punto un prototipo di auto ecologica, battezzata ME.WE, che monta pannelli di carrozzeria, paraurti e altri componenti interni in polipropilene espanso (EPP) ARPRO fornito dal gruppo giapponese JSP.
Il veicolo è azionato da quattro motori elettrici montati in corrispondenza delle ruote, alimentati da una batteria posta sotto il pianale.
Il materiale alleggerito, applicato su un telaio di alluminio, ha consentito di ridurre del 20% il peso del veicolo (pari a 750 kg), offrendo al contempo un buon aspetto superficiale. ARPRO viene da tempo impiegato in ambito automotive per realizzare gli elementi di sicurezza passiva dei pannelli porta, poggiatesta e strutture di sedili, oltre a rivestimenti per interni auto, ma è la prima volta che viene specificato per applicazioni estetiche.
Il polipropilene espanso di JSP ? resistente all'impatto (con un elevato assorbimento dell'energia d'urto), all'aggressione chimica, facile da pulire e manutenere. La natura del materiale consente di realizzare forme complesse e tridimensionali, di facile assemblaggio, che consentono di modellare versioni diverse sullo stesso pianale: pickup, city car, fuoristrada.
I pannelli carrozzeria in EPP sono anche facilmente colorabili e completamente riciclabili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.