Schede azienda
Arnitel Eco

Arnitel Eco certificato 'Cradle to Cradle'

28 novembre 2011 - Completata la certificazione per i copoliesteri parzialmente biobased proposti da DSM.

DSM più 'green' al K

15 giugno 2010 - Tra le novità presenti in Fiera, copoliesteri Arnitel Eco e poliammidi da riciclo Akulon RC. Tutto lascia pensare che il verde sarà il colore dominante del prossimo K, salone delle materie plastiche e della gomma in programma a Dusseldorf dal 23 ottobre al 3 novembre di quest'anno.Sarà senz'altro in verde la presenza del gruppo olandese DSM, che nei giorni scorsi ha anticipato alcune delle novità che saranno esposte in fiera, come gli elastomeri termoplastici copoliesteri (TPC) Arnitel Eco, ottenuti in parte (dal 20% al 50% in funzione della durezza richiesta) con materie prime rinnovabili al fine di ridurre l'impronta del carbonio di circa la metà rispetto a polimeri di origine interamente petrolchimica, considerando l'intero ciclo di vita. Le principali applicazioni riguardano l'elettronica di consumo, articoli sportivi e per il tempo libero, interni auto. Inizialmente non sono previsti gradi per alte temperature, che potrebbero però essere introdotti in futuro. A Dusseldorf saranno anche presentati gli ultimi sviluppi della famiglia di poliammidi 410 a catena lunga EcoPaXX, 'carbon neutral' in quanto le emissioni di CO2 in produzione sono compensate dalla quantità di diossido di carbonio assorbito dalla piante durante la crescita. Questa famiglia di poliammidi ad alte prestazioni è infatti ottenuta per circa il 70% da risorse rinnovabili, in particolare olio di ricino. Approccio diverso, ma altrettanto improntato alla sostenibilità, è quello alla base della nuova serie Akulon RC: parliamo infatti di poliammidi 6 da riciclo post-industriale, disponibili anche in versioni Ultraflow ad alto scorrimento e bassa temperatura di processo, quindi meno energivore. Sono invece di origine petrolchimica, ma grazie alle loro proprietà consentono una maggiore efficienza energetica o non richiedono additivi, materiali quali Stanyl CR, poliammide senza alogeni resistente alle alte temperature, oppure Arnitel XG, elastomero termoplastico copoliestere per applicazioni in fili e cavi, privo di ritardanti di fiamma alogenati e alternativo al PVC. Con i tipi Akulon Diablo (PA6) e Stanyl Diablo (PA46) i benefici ambientali arrivano dal risparmio di peso ottenibile nella produzione di componenti auto, con conseguente minor consumo di carburante e riduzione delle emissioni. Novità anche sotto il cofano: al K2010 la società presenterà infatti la serie Stanyl Diablo OCD2300, PA46 in grado di assicurare una lunga resistenza termica alle alte temperature dei moderni propulsori, incrementando così la durabilità dei componenti poliammidici.

IN PRIMA PAGINA

U.S. Plastics Pact sposta avanti di 5 anni i target

13 giugno 2024 - Non saranno raggiunti l'anno prossimo gli obiettivi del programma volontario varato nel 2020 nell'ambito del Plastics Pact Network della Ellen MacArthur Foundation.

BPA al bando nel contatto con alimenti

13 giugno 2024 - Passa la proposta della Commissione UE sul divieto all'utilizzo di bisfenolo A negli imballaggi alimentari. Entrerà in vigore alla fine dell'anno.

Plastics Recycling Show Europe si avvicina

13 giugno 2024 - Il 19 e 20 giugno ad Amsterdam va in scena il riciclo delle plastiche. C'è ancora tempo per iscriversi gratuitamente.

Azienda cremonese nei guai per reati tributari

13 giugno 2024 - Attiva nell'assemblaggio di componenti in plastica, è accusata di evasione fiscale e impiego di lavoratori in nero.

Controllo temperatura più preciso con canali caldi

13 giugno 2024 - Oerlikon HRSflow ha introdotto la nuova serie T-Flow HRS per il controllo termico degli ugelli di stampaggio.

Caprolattame bio-attribuito dalla Spagna

13 giugno 2024 - UBE Corporation Europe produce l'intermedio per poliammidi 6 nello stabilimento di Castellón, certificato ISCC Plus.

IN BREVE

Röhm potenzia il PMMA anche negli USA

13 giugno 2024 - Completato un intervento di espansione delle capacità produttive presso il sito di Wallingford, in Connecticut.

Riciclo di paraurti nel Regno Unito

12 giugno 2024 - MBA Polymers ha inaugurato una nuova linea per produrre polipropilene di qualità destinato al settore auto.

ATC Arburg rimesso a nuovo

12 giugno 2024 - Riaperto a Radevormwald, dopo una profonda ristrutturazione, il primo centro tecnologico del costruttore tedesco di presse a iniezione.

Formazione green targata Erion e SDA Bocconi

11 giugno 2024 - C'è tempo fino al 24 giugno per iscriversi alla seconda edizione del corso Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

Amsterdam, 19-20 giugno 2024

Plastics Recycling Show Europe si avvicina

Il 19 e 20 giugno ad Amsterdam va in scena il riciclo delle plastiche. C'è ancora tempo per iscriversi gratuitamente.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.

Roma, 25 giugno 2024

Il punto sul riciclo in Italia

Assorimap presenta a Roma il Report sul riciclo meccanico delle materie plastiche con i dati aggiornati al 2023.