Schede azienda
Solvay

Solvay e Leonardo uniti nella ricerca sui compositi

3 febbraio 2021 - Nasce il Joint Research Virtual Lab, laboratorio di ricerca congiunto dedicato a materiali compositi termoplastici e tecnologie per l'industria aerospaziale.

Chief digital officer in Solvay

26 gennaio 2021 - Yan Beynon è il nuovo responsabile della strategia digitale del gruppo chimico belga e della sua applicazione.

Solvay amplia accordi con Biesterfeld e Albis

26 gennaio 2021 - Aggiunti ai portafogli EMEA dei due distributori i tecnopolimeri Solef, Halar e Ixef, ma non in Italia.

Bonus Covid ai lavoratori Solvay

12 novembre 2020 - Fino a 16 milioni di euro di premio speciale come riconoscimento al lavoro dei dipendenti del gruppo belga nei difficili mesi della pandemia.

Solvay tratta cessione di Process Materials

5 novembre 2020 - Le attività comprendono semilavorati e attrezzature per la formatura con sacco a vuoto di materiali compositi.

Solvay si riconfigura per lo smart working

3 novembre 2020 - L’esperienza maturata durante il lockdown porterà a riprogettare spazi e organizzazione, con maggior ricorso al lavoro mobile e digitale.

Flessione a doppia cifra nei conti Solvay

30 luglio 2020 - Lockdown, crisi dell’auto e dell’aerospaziale, hanno impattato sulla trimestrale del gruppo chimico belga, nonostante una crescita nel medicale ed elettronica.

Energia solare per la chimica

27 luglio 2020 - Solvay sta realizzando un parco fotovoltaico presso il sito di Linne Herten, in Olanda. Coprirà il 40% del fabbisogno energetico degli impianti.

Solvay fornirà compositi e adesivi a Leonardo

11 giugno 2020 - Siglato accordo quinquennale che prevede anche attività comuni nella ricerca e sviluppo di materiali e tecnologie di processo.

Solvay ristruttura i compositi

19 maggio 2020 - La riduzione della produzione di Boeing 737 MAX e la pandemia Covid-19 porteranno al taglio di 570 posti di lavoro e alla chiusura di due stabilimenti.

IN PRIMA PAGINA

Riciclo chimico...con batterie

17 giugno 2024 - Eastman installerà batterie termiche nel nuovo impianto di metanolisi di rifiuti plastici in progetto a Longview.

Film e shopper in PLA

17 giugno 2024 - Il plastificante a base polietere è ancorato direttamente alla catena polimerica dell'acido polilattico per evitare fenomeni di migrazione.

Nuova acquisizione per il gruppo Alpla

17 giugno 2024 - La tedesca Heinlein Plastik-Technik incrementa l'offerta di ALPLApharma nel packaging farmaceutico e medicale.

LyondellBasell potenzia il compounding in Cina

17 giugno 2024 - Raddoppiata la produzione di compound di polipropilene per applicazioni automotive nel sito di Dalian.

Inaugurato impianto trattamento rifiuti nel biellese

17 giugno 2024 - Avviato da ReLife Recycling a Gaglianico, provvede al pre-trattamento e alla selezione dei rifiuti domestici e da superfici private a fini di riciclo.

Syensqo nomina lo Scientific Advisory Board

17 giugno 2024 - Quattro accademici della chimica aiuteranno la società a integrare la scienza nei progetti di sviluppo e a mantenere i rapporti con il mondo dell'Università e della ricerca.

IN BREVE

Tavoli al Mimit e in Regione su Mozarc Medical Bellco

17 giugno 2024 - Il ministro ha convocato sindacati e vertici aziendali a Palazzo Piacentini il prossimo 9 luglio. Anche la Regione si mobilita.

Alla PVC Academy si parla di mercato e utilities

14 giugno 2024 - Si terrà il 26 giugno il quarto webinar del progetto di formazione e informazione varato da PVC Forum Italia.

Franplast apre le porte ai giovani chimici

14 giugno 2024 - Il compounder bresciano ha accolto una classe di studenti dell'Istituto Marzoli di Palazzolo, dipartimento di chimica.

Röhm potenzia il PMMA anche negli USA

13 giugno 2024 - Completato un intervento di espansione delle capacità produttive presso il sito di Wallingford, in Connecticut.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Amsterdam, 19-20 giugno 2024

Plastics Recycling Show Europe si avvicina

Il 19 e 20 giugno ad Amsterdam va in scena il riciclo delle plastiche. C'è ancora tempo per iscriversi gratuitamente.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.

Roma, 25 giugno 2024

Il punto sul riciclo in Italia

Assorimap presenta a Roma il Report sul riciclo meccanico delle materie plastiche con i dati aggiornati al 2023.

Webinar, 26 giugno 2024

Alla PVC Academy si parla di mercato e utilities

Si terrà il 26 giugno il quarto webinar del progetto di formazione e informazione varato da PVC Forum Italia.