Schede azienda
Ipack-Ima

Imballaggi in salute

5 dicembre 2011 - Segnali positivi arrivano dall’Osservatorio di Ipack-Ima: il 40% delle imprese italiane ha visto crescere il fatturato.

Imballare il fresco

9 giugno 2011 - Un seminario sul packaging alimentare organizzato a Milano nell'ambito delle Giornate di Ipack-Ima.

Ipack-Ima si prepara per l'Expo

24 marzo 2011 - Tra quattro anni la manifestazione si terrà a maggio e non a marzo per creare sinergia con l'Esposizione universale in programma a Milano.

Joint-venture per Pharmintech

5 ottobre 2009 - BolognaFiere e Ipack-Ima danno vita a una nuova società per cogestire la manifestazione bolognese. Una nuova società partecipata al 51% da BolognaFiere e al 49% da Ipack-Ima Spa - e alla cui gestione contribuirà anche Unindustria – ha rilevato il marchio Pharmintech e gestirà la manifestazione triennale dedicata al packaging per l’industria farmaceutica, parafarmaceutica e nutrizionale, la cui prossima edizione si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 12 al 14 maggio 2010. L'annuncio è stato dato venerdì scorso dai due partner. In base agli accordi, la segreteria organizzativa continuerà ad essere affidata, come in passato, ad Ipack-Ima Spa. “Questo accordo è l’evoluzione più naturale di una partnership con BolognaFiere già in atto fin dalla nascita di Pharmintech - spiega Guido Corbella, Amministratore Delegato di Ipack-Ima spa -. L' ulteriore passo organizzativo garantirà anche per il futuro il supporto delle maggiori industrie produttrici di tecnologie. Industrie che hanno visto fin dall’inizio Pharmintech come la propria fiera di riferimento a livello europeo per questo settore”. La prossima edizione di Pharmintech vede riconfermata la Presidenza di Sergio Dompé e gode del patrocinio di Farmindustria, la principale associazione di categoria. “Le sinergie tra imprese del farmaco e i fornitori dell’indotto generano una spinta all’innovazione - afferma Dompé - . Gli stessi fornitori possono eccellere sui mercati internazionali, con un export che può arrivare al 90% del loro fatturato, e le imprese del farmaco aumentare l’efficienza e rispondere così alle sfide della concorrenza internazionale. L’accordo siglato può quindi rafforzare un settore made in Italy su cui investire per il rilancio industriale del Paese”.

Segnali positivi anche da Ipack-Ima

31 marzo 2009 - Soddisfatti espositori e organizzatori: 125mila visitatori per le tre manifestazioni dedicate a packaging, converting e stampa. Dopo i segnali positivi riscontrati al Plast09, buone notizie vengono anche dagli organizzatori di Ipack-Ima, Grafitalia e Converflex, le tre manifestazioni in programma a Milano in contemporanea con la rassegna milanese delle materie plastiche e gomma. Secondo gli organizzatori, infatti, i risultati delle tre fiere dedicate a imballaggio, converting e grafica sono andati “ben oltre le più rosee aspettative, sia in termini di quantità che soprattutto di qualità dei visitatori”. I numeri indicano, per le tre manifestazioni, circa 2.100 espositori su un’area complessiva di 90 mila metri quadrati netti e 125.000 visitatori nell'arco dei cinque giorni di fiera: a Ipack-Ima si è registrato il 25% di presenze estere su 54.000 visitatori, a Grafitalia l’11% su 38.000 visitatori e a Converflex il 20% di stranieri su 33.000 visitatori complessivi. “Siamo molto soddisfatti del bilancio finale di queste manifestazioni. – sottolinea Guido Corbella, amministratore delegato di Ipack-Ima spa e Centrexpo spa - Da questo 'Cosmic Event' emergono segnali di fiducia inaspettati alla vigilia, che dovrebbero infondere generale ottimismo all’economia nazionale, poiché packaging e stampa sono settori trasversali al sistema produttivo. Molti espositori, particolarmente nel comparto alimentare, ci hanno segnalato di aver concluso trattative, cosa che non accadeva da tempo nelle manifestazioni fieristiche. ” Secondo l’ufficio studi di Ipack-Ima, nel 2008 l’Italia ha esportato macchine per il processo alimentare per un valore di 1.068 milioni di euro, importando impianti per 120 milioni di euro. L'export di macchine per il confezionamento, l’imballaggio e l’etichettatura è ammontato a 3.755 milioni di euro, a fronte di importazioni per soli 376 milioni.

IN PRIMA PAGINA

U.S. Plastics Pact sposta avanti di 5 anni i target

13 giugno 2024 - Non saranno raggiunti l'anno prossimo gli obiettivi del programma volontario varato nel 2020 nell'ambito del Plastics Pact Network della Ellen MacArthur Foundation.

BPA al bando nel contatto con alimenti

13 giugno 2024 - Passa la proposta della Commissione UE sul divieto all'utilizzo di bisfenolo A negli imballaggi alimentari. Entrerà in vigore alla fine dell'anno.

Plastics Recycling Show Europe si avvicina

13 giugno 2024 - Il 19 e 20 giugno ad Amsterdam va in scena il riciclo delle plastiche. C'è ancora tempo per iscriversi gratuitamente.

Azienda cremonese nei guai per reati tributari

13 giugno 2024 - Attiva nell'assemblaggio di componenti in plastica, è accusata di evasione fiscale e impiego di lavoratori in nero.

Controllo temperatura più preciso con canali caldi

13 giugno 2024 - Oerlikon HRSflow ha introdotto la nuova serie T-Flow HRS per il controllo termico degli ugelli di stampaggio.

Caprolattame bio-attribuito dalla Spagna

13 giugno 2024 - UBE Corporation Europe produce l'intermedio per poliammidi 6 nello stabilimento di Castellón, certificato ISCC Plus.

IN BREVE

Röhm potenzia il PMMA anche negli USA

13 giugno 2024 - Completato un intervento di espansione delle capacità produttive presso il sito di Wallingford, in Connecticut.

Riciclo di paraurti nel Regno Unito

12 giugno 2024 - MBA Polymers ha inaugurato una nuova linea per produrre polipropilene di qualità destinato al settore auto.

ATC Arburg rimesso a nuovo

12 giugno 2024 - Riaperto a Radevormwald, dopo una profonda ristrutturazione, il primo centro tecnologico del costruttore tedesco di presse a iniezione.

Formazione green targata Erion e SDA Bocconi

11 giugno 2024 - C'è tempo fino al 24 giugno per iscriversi alla seconda edizione del corso Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

Amsterdam, 19-20 giugno 2024

Plastics Recycling Show Europe si avvicina

Il 19 e 20 giugno ad Amsterdam va in scena il riciclo delle plastiche. C'è ancora tempo per iscriversi gratuitamente.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.

Roma, 25 giugno 2024

Il punto sul riciclo in Italia

Assorimap presenta a Roma il Report sul riciclo meccanico delle materie plastiche con i dati aggiornati al 2023.