Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - EPS

Nuova immagine per AIPE

14 giugno 2022 - A oltre trent'anni alla fondazione, cambia il logo e l'identità visiva dell'associazione italiana che rappresenta la filiera del polistirene espanso (EPS).

Nelle Marche incentivi anti EPS

14 giugno 2022 - Varato dalla regione un bando rivolto ai Comuni per incentivare la sostituzione delle cassette per uso ittico con analoghe in plastica, ma riutilizzabili.

Catturare la CO2 con la plastica

28 aprile 2022 - Iniziativa di crowdfunding per sostenere l'avvio di PoreUP, progetto di recupero dei rifiuti a base di EPS, che vede Corepla come partner.

Abu Dhabi vieta gli shopper di plastica

13 aprile 2022 - Il bando scatterà il 1° giugno come parte di un più ampio programma teso a ridurre l'utilizzo di articoli monouso in plastica.

EPS, materiale versatile per l'imballaggio

5 aprile 2022 - Le applicazioni spaziano dalle vaschette per il gelato al trasporto di bottiglie di vino, dai contenitori isolanti per alimenti freschi fino ai profili per elettrodomestici.

Protocollo per il recupero di cassette EPS

24 marzo 2022 - AIPE e Assoittica intendono sviluppare nuovi circuiti per la raccolta e il riciclo delle cassette in polistirene espanso utilizzate nella commercializzazione del pescato.

Con PlasticFinder il via alla GreenPlast Economy

15 marzo 2022 - La piattaforma di servizi digitali per la compravendita di materie plastiche riciclate sarà presente quest'anno a GreenPlast per presentare il programma Certified Recycled Plastic.

EPS Neopor anche da riciclo meccanico

11 marzo 2022 - Per la produzione di lastre isolanti, BASF introduce il nuovo grado Neopor F 5 Mcycled contenente il 10% di EPS proveniente dal riciclo di imballaggi e altri manufatti.

Buone pratiche di riciclo EPS nel Rapporto ICESP

7 marzo 2022 - Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto di filiera “L’economia circolare nelle filiere industriali: il caso Plastiche”, alla cui stesura ha contribuito anche AIPE.

In Italia plastiche appena sotto i livelli pre-Covid

25 febbraio 2022 - I dati contenuti nello studio multiclient Plastic trend Synthesis mostrano una decisa ripresa dei consumi di termoplastiche nel 2021, dopo il calo dell'anno prima.

IN EVIDENZA

EPS, materiale versatile per l'imballaggio

5 aprile 2022 - Le applicazioni spaziano dalle vaschette per il gelato al trasporto di bottiglie di vino, dai contenitori isolanti per alimenti freschi fino ai profili per elettrodomestici.

Buone pratiche di riciclo EPS nel Rapporto ICESP

7 marzo 2022 - Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto di filiera “L’economia circolare nelle filiere industriali: il caso Plastiche”, alla cui stesura ha contribuito anche AIPE.

Dall'imballaggio post-uso in EPS a nuovi isolanti

26 novembre 2021 - Un esempio di riutilizzo di polistirene espanso sinterizzato in edilizia nel rispetto dei CAM Edilizia

L’EPS si differenzia

18 ottobre 2021 - Progetto pilota per la raccolta dell’EPS post-uso avviato nella provincia di Pordenone da AIPE e Fantambiente.

I vantaggi del cappotto in EPS raccontati dai diretti interessati

27 luglio 2021 - AIPE ha pubblicato un'intervista a due condomini in sei episodi: “Cappotto termico in EPS. Due chiacchiere con i coniugi, Pietro e Caterina”.

EPS, imballo sicuro per gli alimenti

25 giugno 2021 - Disponibile un programma che permette di calcolare il tempo di mantenimento di un alimento alla temperatura idonea per la conservazione.

Le cassette per il pesce in EPS, un esempio di riciclo

20 maggio 2021 - Utilizzate per il confezionamento ed il trasporto rappresentano un esempio concreto di come il polistirene espanso sia un materiale che si ricicla ed è riciclato all’infinito.

Riciclo dell’EPS: le seminiere

27 aprile 2021 - Un esempio esplicativo del circuito di riciclo del polistirene espanso sinterizzato è quello che riguarda l'ambito florovivaistico.

Coperture: collaborazione tra Assimp e AIPE 

12 aprile 2021 - Siglato memorandum con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo dei manufatti in EPS nelle coperture orizzontali delle termo-coperture continue.

Cappotto termico in EPS con Superbonus 110%

22 marzo 2021 - L'incentivo consente ai cittadini italiani di rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni alleggerendo i costi di riqualificazione edilizia, adeguamento energetico e sicurezza antisismica.

E’ 6 il numero degli imballaggi in EPS riciclabili

28 febbraio 2021 - Con l’etichettatura ambientale degli imballaggi. dovrà essere riportato sulla confezione, insieme alle indicazioni utili per il corretto smaltimento.

Guida all'EPS nelle coperture continue

21 dicembre 2020 - Pubblicato da AIPE il nuovo volume tecnico dedicato ai professionisti delle costruzioni.

EPS, ideale per conservare e proteggere

28 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato possiede caratteristiche uniche, che lo rendono insostituibile anche nell’ambito dell’imballaggio alimentare.

Un po' di cultura sul riciclo dell’EPS

9 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato è una materia plastica riciclabile meccanicamente un numero infinto di volte. Vediamone pregi e limiti.

Polistirolo. Una storia infinita

10 luglio 2020 - Online sui social network il nuovo filmato 'mille vite di positività, ecologia ed economia circolare dell’EPS’ realizzato da AIPE.

EPS, un materiale amico dell'ambiente

22 giugno 2020 - Online il nuovo video promosso da AIPE sul recupero e riciclo delle cassette in EPS per il trasporto del pesce.

EPS, nuovo tavolo per l’involucro edilizio

2 maggio 2018 - Ai lavori partecipa anche AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso. Allo studio un Forum annuale

EPS, scelta vincente per i prodotti ittici

28 dicembre 2017 - Potere isolante, maneggevolezza ed economicità fanno dell’EPS il materiale più usato nell’imballaggio del pesce fresco.

EPS compattato per il riciclo

14 dicembre 2017 - Alla SIPE di Oggiono dagli scarti dei rifilatori si ottengono barre destinate al riciclo, favorendo l’economia circolare.

Guida alle GMP per imballi in EPS

20 novembre 2017 - AIPE ha pubblicato due manuali per l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione agli imballi in EPS a contatto con alimenti.

Cassette in EPS al mercato ittico

13 novembre 2017 - A San Benedetto del Tronto sostituiranno progressivamente quelle in polietilene. Il progetto prevede anche il riciclo a fine vita.

EPS al servizio dell’alta cucina

11 aprile 2017 - I contenitori in polistirene espanso utilizzati per proteggere gli alimenti, anche i più delicati, dalle escursioni termiche e dagli urti durante il trasporto.

airpop: nuovo nome per un materiale consolidato

20 giugno 2015 - Il Polistirene Espanso in Europa è un materiale consolidato e conosciuto con diversi nomi e dizioni. Ora l’industria dell’EPS è orgogliosa di presentare un nuovo nome unico europeo per l’EPS: airpop® engineered air.

In collaborazione con AIPE

IN BREVE

Credito d'imposta per riciclati e imballi compostabili

24 maggio 2024 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 2 aprile 2024 che fissa le modalità di applicazione dell'incentivo.

Targa storica al 'Giulio Natta' di Milano

24 maggio 2024 - La palazzina dove condusse le sue ricerche il premio Nobel italiano si fregia dell'EuChemS Historical Landmarks Award.

Emanuele Orsini nuovo Presidente di Confindustria

23 maggio 2024 - Eletto dall'Assemblea privata, resterà in carica fino al 2028, affiancato da dieci vice presidenti, cinque delegati e tre special advisor.

Scienza ed etica nel packaging in plastica

21 maggio 2024 - È il tema di un incontro che si terrà il 22 maggio in Vaticano presso la sede della Pontificia Accademia delle Scienze.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Parma, 5-6 giugno 2024

AI nella gestione dei materiali sfusi

Sarà un tema dell'edizione 2024 di Solids, evento dedicato all’industria della lavorazione di polveri, granuli e solidi sfusi.

Roma, 12 Giugno 2024

Forum italiano delle bioplastiche compostabili

Si parlerà di mercato, sostenibilità, littering e delle sfide che il settore si trova ad affrontare. Senza dimenticare le opportunità.

Bruxelles, 11-12 giugno 2024

Circular Future with Plastics a Bruxelles

Torna l'11 e 12 giugno il convegno sull'economia circolare e la sostenibilità nell'industria delle materie plastiche.

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.