10 giugno 2016 - Il comparto segna un incremento ben superiore a quello medio dell’industria, che si ferma al +1,8%.
10 maggio 2016 - Variazione nulla rispetto a febbraio, leggero incremento rispetto allo scorso anno. Doppio segno per gomma e materie plastiche.
11 aprile 2016 - Il comparto degli articoli in gomma e plastica mette a segno un incremento dell’8,2% sullo stesso mese dell’anno scorso.
11 marzo 2016 - +3,9%, il dato migliore degli ultimi quattro anni. Per plastica e gomma crescita vicina all’8% su base annua.
11 febbraio 2016 - Giù di un punto rispetto a dicembre 2014, ma l'anno chiude in positivo. Non fanno meglio plastiche e gomma.
14 gennaio 2016 - L’indice cresce su base annua, ma mostra un arretramento rispetto a ottobre. Fa meglio il comparto degli articoli in gomma e plastica.
14 dicembre 2015 - Indice Istat in crescita del 2,9% su ottobre 2014. Corrono i mezzi di trasporto (+23,9%), bene gomma e plastica (+5,1%).
10 novembre 2015 - Incremento dell’1,7% rispetto allo stesso mese 2014, che sale al +3,7% per plastica e gomma.
9 ottobre 2015 - Indice Istat negativo rispetto a luglio, ma in crescita su base annua. Gomma e plastica in rosso.
11 settembre 2015 - Doppio segno positivo a luglio dopo la flessione registrata a giugno. Positivo anche l'andamento del settore gomma-plastica.
12 dicembre 2019 - Storopack sta mettendo a punto il processo di rigenerazione per produrre packaging 100% rEPS a partire dal 2020.
12 dicembre 2019 - Ispezioni e sequestri di sacchetti fuori legge presso i punti vendita di una nota catena di prodotti ittici surgelati. Comminate multe per 460mila euro.
12 dicembre 2019 - L’imposta scende da 50 a 45 centesimi di euro. Incertezza sull’esenzione per i contenitori multimateriale tipo tetra pak.
12 dicembre 2019 - A Bologna saranno presentati in anteprima un vassoio per carne monomateriale con il 90% di PET riciclato e un’ampia gamma di stoviglie compostabili.
12 dicembre 2019 - Trinseo sta collaborando con il produttore tedesco di packaging Fernholz alla rigenerazione di rifiuti stirenici mediante dissoluzione.
12 dicembre 2019 - Alleanza delle cooperative propone di estendere l’imposta a tutti i prodotti in plastica e non solo ai MACSI, riducendo l’impatto su alcuni settori discriminati.
11 dicembre 2019 - Ceflex sottopone agli operatori del settore le Designing for a Circular Economy Guidelines prima della loro pubblicazione.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.