12 settembre 2024 - Saranno creati tre nuovi segmenti: Chief Transition & Financial Officer, Global Natural Resources e Industrial Transformation.
2 settembre 2024 - Accordo con Bridgestone e Gruppo BB&G per dar vita a una filiera virtuosa volta a trasformare i PFU in nuovi pneumatici.
26 luglio 2024 - Le attività nella chimica del gruppo ENI hanno registrato una perdita di 220 milioni di euro, portando a -390 milioni il risultato del primo semestre.
11 luglio 2024 - La nuova famiglia Refence utilizza polistirene rigenerato meccanicamente per la produzione di vasetti, vaschette ed espansi.
1 luglio 2024 - L'accordo commerciale riguarda ABS Sinkral e SAN Kostil già commercializzati in Germania, Austria e Svizzera.
5 giugno 2024 - Il produttore di imballaggi flessibili utilizza le resine Balance per ridurre l'impronta di carbonio senza sacrificare le prestazioni.
3 maggio 2024 - Sei linee di intervento per la gestione idrica, le energie rinnovabili, l'efficientamento di impianti e la valorizzazione dei rifiuti.
29 aprile 2024 - Crescita dei volumi venduti, ma il trimestre si chiude con una perdita operativa di 168 milioni. Bassi prezzi e pressione competitiva da Asia e America.
23 aprile 2024 - L'AGCM non ha rilevato rischi per la concorrenza dall'acquisizione del compounder marchigiano da parte di Versalis.
16 aprile 2024 - Secondo l'agenzia di stampa Reuters, sarebbero due i pretendenti. Versalis potrebbe vendere fino al 30% del produttore di bioplastiche.
15 luglio 2025 - Avviato in Cina un impianto da 200.000 t/a, ma il progetto punta a 3 milioni di tonnellate. Jieyang si candida a polo mondiale del riciclo chimico di plastiche.
15 luglio 2025 - Acquisita una quota di minoranza della start-up milanese The Nest Company al fine di ampliare l'ecosistema digitale dei residui industriali.
15 luglio 2025 - La capacità produttiva a regime arriva a 66.000 tonnellate annue rendendolo il più grande al mondo per la produzione di 1,4-butandiolo biobased.
15 luglio 2025 - L'impianto fornito da Battenfeld-Cincinnati all'egiziana Plastic Pipes & Products consente rilevanti risparmi di materiale grazie alla bassa tolleranza di spessore.
15 luglio 2025 - Solo carta e polietilene nella prima applicazione della confezione SIG Terra Alu-free + Full barrier nel formato famiglia.
15 luglio 2025 - La società opera nel settore prova materiali, progettando e realizzando sistemi su specifica per test industriali.
14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.
11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.
11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.
10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.
Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.
La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.