14 luglio 2022 - Teknor Apex sottolinea i benefici della sostituzione di gradi a base PA6 e 66 con compound poliolefinici, portando un esempio applicativo.
27 aprile 2022 - Teknor Apex collabora con la società israeliana UBQ Materials nello sviluppo di compound con ridotta Carbon Footprint grazie all'utilizzo di materie prime riciclate.
24 marzo 2022 - Teknor Apex propone una linea di elastomeri termoplastici Monprene in colore naturale contenente materiale da riciclo meccanico post-consumo.
7 dicembre 2021 - Acquisita Lanier Color Company, attiva nella formulazione e produzione di compound e masterbatches rivolti principalmente al settore delle costruzioni.
29 settembre 2021 - Alcuni gradi della serie Monprene di Teknor Apex sono destinati a giocattoli per animali da compagnia. Ideato un test per valutare la resistenza al morso.
28 settembre 2021 - Lo stabilimento per il compounding di TPE e tecnopolimeri dispone anche di laboratori per prove e sviluppo applicativo.
7 maggio 2020 - Covestro e Teknor Apex svilupperanno insieme nuovi materiali tailor-made con il marchio Desmoflex.
11 settembre 2018 - Salgono a 18 i membri dell’associazione europea dei produttori di masterbatches e compound,
6 marzo 2018 - Teknor Apex ha iniziato a distribuire anche in Europa i compound Chemlon 500 tal quali e rinforzati con fibra di vetro.
16 dicembre 2016 - Elizabeth Ponte seguirà le attività di marketing per le regioni Americhe, Europa, Medioriente e Africa.
8 luglio 2025 - Ennesimo annuncio di chiusure di impianti petrolchimici nel vecchio continente. Sovracapacità, concorrenza internazionale e domanda debole alla base della decisione.
8 luglio 2025 - L'obiettivo del 25% non solo è raggiungibile, ma è necessario. Occorre però aprire alle bioplastiche.
8 luglio 2025 - Siglato accordo con la francese Corplex. Completato il passaggio, la produzione sarà trasferita nel sito italiano di Nera Montoro.
8 luglio 2025 - Le Commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento europeo hanno espresso il parere sulla proposta di regolamento fine vita dei veicoli.
8 luglio 2025 - Il nuovo pacchetto Smart Recycling è destinato agli stampatori che recuperano in linea sfridi di produzione e materozze.
8 luglio 2025 - Karri Koskela di Wipak eletto alla guida dell'associazione europea dei produttori di imballaggi flessibili. Michele Guala confermato alla vicepresidenza.
8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.
8 luglio 2025 - ExtrudAmerica supporterà il costruttore italiano nelle attività commerciali e nella consulenza tecnica ai clienti statunitensi.
7 luglio 2025 - Dal 1° luglio sono entrati in vigore i primi divieti, ma il processo di eliminazione dei bisfenoli sarà completato solo nel 2029.
4 luglio 2025 - La società milanese opera nella ricerca economica e consulenza strategica per i settori energia, ambiente e utilities.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il concorso internazionale premia l'innovazione e la sostenibilità nell'utilizzo di PVC. Premiazione il 9 ottobre in concomitanza con il K2025.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.