29 maggio 2025 - L'edizione di quest'anno guardava all'innovazione tecnologica nell'imballaggio. Tra i progetti vincitori la carta ha vinto sulla plastica.
28 maggio 2025 - Mostrati in anteprima a Ipack-Ima due nuovi film compostabili della serie Nativia di Taghleef Industries.
28 ottobre 2024 - Insediato nel sito di San Giorgio di Nogaro un nuovo centro per lo sviluppo collaborativo di film per imballaggio.
7 ottobre 2024 - Parte del polipropilene utilizzato per la linea Derprosa bioBLUE di Taghleef viene prodotto utilizzando oli da cucina esausti al posto di feedstock fossili.
12 settembre 2023 - Lo sviluppo del packaging monomateriale con decorazione IML ha coinvolto Sabic, Taghleef Industries, Karydakis IML e Kotronis Packaging.
5 settembre 2022 - Installato nello stabilimento di San Giorgio di Nogaro ha una capacità produttiva compresa tra 10.000 e 18.000 tonnellate annue.
14 ottobre 2021 - Taghleef Industries introduce il primo prodotto della nuova gamma di film termoretraibili Shape360.
19 aprile 2021 - Derprosa Antimicrobial di Taghleef Industries è in grado di ridurre fino all'84% la proliferazione di batterie e coronavirus su superfici non porose.
6 agosto 2020 - Taghleef Industries lancia la nuova gamma reLIFE, film per imballaggio con contenuto di materiale riciclato.
4 gennaio 2019 - Completata l’acquisizione del produttore latinoamericano annunciata a settembre. Entrano nel gruppo due nuovi impianti BOPP in Colombia e Messico.
9 luglio 2025 - In consultazione la bozza delle regole per il calcolo del contenuto di riciclato nelle bottiglie PET. Ammesso anche il riciclo chimico con attribuzione 'fuel-use exempt'.
9 luglio 2025 - Varato dalla Commissione europea il Piano di azione per l'industria chimica per affrontare le principali criticità del settore: costo dell'energia, deindustrializzazione e concorrenza sleale.
9 luglio 2025 - Per Cefic il Piano d’azione per l’industria chimica è un passo avanti fondamentale, ma bisogna far presto: solo nel 2023 si è perso il 5% della capacità produttiva.
9 luglio 2025 - Presentato da VinylPlus e Arcus Greencycling Technologies un white paper che apre nuove possibilità alla pirolisi.
9 luglio 2025 - Ampliata e ammodernata, la nuova struttura è in grado di ospitare due isole di produzione complete per presentazioni e sviluppo applicativo.
9 luglio 2025 - Investiti 6,5 milioni di euro in un nuovo impianto per film soffiato a 5 strati per imballaggi barriera fornito da Hosokawa Alpine.
9 luglio 2025 - Il fornitore statunitense di soluzioni di imballaggio ha acquisito la società di Bagnolo Cremasco attiva nel segmento Beauty.
8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.
8 luglio 2025 - ExtrudAmerica supporterà il costruttore italiano nelle attività commerciali e nella consulenza tecnica ai clienti statunitensi.
7 luglio 2025 - Dal 1° luglio sono entrati in vigore i primi divieti, ma il processo di eliminazione dei bisfenoli sarà completato solo nel 2029.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.
Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.