International Schede azienda
Politecnico di Torino

Torna il Master in Additive Manufacturing

9 maggio 2018 - Al via al Politecnico di Torino la terza edizione del percorso formativo in lingua inglese rivolto a laureati in Ingegneria.

A Torino un Polo di competenza per Industria 4.0

24 aprile 2018 - Sarà concentrato su Advanced Manufacturing per l’automotive e l’aerospazio il Centro di Competenza piemontese proposto da Politecnico di Torino e Università di Torino.

R&D nella gomma, le Università incontrano l’industria

23 febbraio 2018 - Il 4 aprile a Milano un incontro tra atenei e aziende per fare il punto sulle attività di ricerca e le opportunità per accedere alle agevolazioni.

Master in Manufacturing 4.0

29 gennaio 2018 - Evoluzione del Master in Industrial Automation, si propone di preparare una nuova generazione di specialisti di alto livello per la produzione industriale del futuro.

Studenti Polito in visita a Radici Chimica

30 maggio 2017 - Una ventina di futuri ingegneri ospitati nello stabilimento novarese del gruppo Gruppo Radici. Un modo per individuare giovani talenti da assumere.

Stampa 3D di nanocompositi CNT-acrilici

14 marzo 2017 - Un team di ricercatori italiani ha ottenuto pezzi in stereolitografia con fotopolimeri a base acrilica rinforzati con nanotubi di carbonio.

Al via le selezioni per il Master in Industrial Automation

16 settembre 2016 - Due anni di studio e lavoro, con assunzione immediata presso Comau con contratto di Alto apprendistato.

Il ‘sussidiario’ delle materie plastiche

9 settembre 2016 - Giancarlo Locati e Arturo Fiocca sono gli autori di un manuale su materiali, processi e riciclo delle materie plastiche.

Eni Award alla ricerca sui fotopolimeri

15 luglio 2016 - Possibili applicazioni nelle batterie di ultima generazione e nella fabbricazione di celle solari flessibili e galleggianti.

Centro di competenza per la qualità dell’EPS

18 aprile 2016 - Eumeps ha affidato ad AIPE la creazione del Competency Center Quality and Standardization.

IN PRIMA PAGINA

Riciclo chimico su grande scala

15 luglio 2025 - Avviato in Cina un impianto da 200.000 t/a, ma il progetto punta a 3 milioni di tonnellate. Jieyang si candida a polo mondiale del riciclo chimico di plastiche.

Omnisyst investe nella blockchain del riciclo

15 luglio 2025 - Acquisita una quota di minoranza della start-up milanese The Nest Company al fine di ampliare l'ecosistema digitale dei residui industriali.

QORE avvia impianto per bioBDO

15 luglio 2025 - La capacità produttiva a regime arriva a 66.000 tonnellate annue rendendolo il più grande al mondo per la produzione di 1,4-butandiolo biobased.

Precisione anche nei grandi diametri

15 luglio 2025 - L'impianto fornito da Battenfeld-Cincinnati all'egiziana Plastic Pipes & Products consente rilevanti risparmi di materiale grazie alla bassa tolleranza di spessore.

ALDI adotta i cartoni senza alluminio

15 luglio 2025 - Solo carta e polietilene nella prima applicazione della confezione SIG Terra Alu-free + Full barrier nel formato famiglia.

Italsigma entra nel Gruppo Dosi

15 luglio 2025 - La società opera nel settore prova materiali, progettando e realizzando sistemi su specifica per test industriali.

IN BREVE

Engel festeggia 35 anni senza colonne

14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.

Dottorato onorario a Metrangolo

11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.

Zeon costruisce impianto per biobutadiene

11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.

Un nuovo CEO per Neveon

10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.