24 marzo 2025 - Thierry Fabozzi nominato alla guida del costruttore di canali caldi. Italo Bincoletto assume la funzione di presidente.
7 ottobre 2024 - Oerlikon HRSflow presenterà alla fiera tedesca nuove ghiere per ugelli, centraline e sviluppi applicativi nello stampaggio multicavità.
13 giugno 2024 - Oerlikon HRSflow ha introdotto la nuova serie T-Flow HRS per il controllo termico degli ugelli di stampaggio.
26 gennaio 2024 - Andrea Peruch è il nuovo CEO al posto di Antonio Bortuzzo, che assume la presidenza della società italiana del gruppo Oerlikon.
10 gennaio 2024 - In fase di costruzione un nuovo stabilimento per la costruzione di canali caldi a a San Polo di Piave, in provincia di Treviso.
25 settembre 2023 - Oerlikon presenterà a Fakuma una nuova soluzione di stampaggio a più superfici stampanti con ugelli della nuova serie Xd.
29 novembre 2022 - Oerlikon HRSflow ha presentato due applicazioni con hot runner per stampare plastiche riciclate da post-consumo: una cassetta per ortofrutta e un bidoncino per rifiuti.
21 settembre 2022 - Oerlikon HRSflow sarà presente al K2022 con un proprio stand e nelle demo-live di alcuni costruttori di presse per stampaggio ad iniezione.
18 luglio 2022 - Un nuovo controllo più potente e intuitivo equipaggia il sistema a otturazione servo-controllata FLEXflow di Oerlikon HRSflow.
29 dicembre 2021 - HRScool Evo è la nuova generazione del martinetto idraulico per canali caldi messa a punto da Oerlikon HRSflow.
8 luglio 2025 - Ennesimo annuncio di chiusure di impianti petrolchimici nel vecchio continente. Sovracapacità, concorrenza internazionale e domanda debole alla base della decisione.
8 luglio 2025 - L'obiettivo del 25% non solo è raggiungibile, ma è necessario. Occorre però aprire alle bioplastiche.
8 luglio 2025 - Siglato accordo con la francese Corplex. Completato il passaggio, la produzione sarà trasferita nel sito italiano di Nera Montoro.
8 luglio 2025 - Le Commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento europeo hanno espresso il parere sulla proposta di regolamento fine vita dei veicoli.
8 luglio 2025 - Il nuovo pacchetto Smart Recycling è destinato agli stampatori che recuperano in linea sfridi di produzione e materozze.
8 luglio 2025 - Karri Koskela di Wipak eletto alla guida dell'associazione europea dei produttori di imballaggi flessibili. Michele Guala confermato alla vicepresidenza.
8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.
8 luglio 2025 - ExtrudAmerica supporterà il costruttore italiano nelle attività commerciali e nella consulenza tecnica ai clienti statunitensi.
7 luglio 2025 - Dal 1° luglio sono entrati in vigore i primi divieti, ma il processo di eliminazione dei bisfenoli sarà completato solo nel 2029.
4 luglio 2025 - La società milanese opera nella ricerca economica e consulenza strategica per i settori energia, ambiente e utilities.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il concorso internazionale premia l'innovazione e la sostenibilità nell'utilizzo di PVC. Premiazione il 9 ottobre in concomitanza con il K2025.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.