18 marzo 2022 - Affidata alla società Kanitech la vendita e l'assistenza tecnica per le presse ad iniezione del costruttore milanese.
14 dicembre 2021 - Il costruttore marchigiano di stampi si è dotato di una nuova pressa Negri Bossi da 2.700 ton per il collaudo stampo e la produzione di preserie.
4 novembre 2021 - Alla fiera bolognese, i riflettori del costruttore di presse ad iniezione saranno puntati sulle unità di controllo e di supervisione.
2 agosto 2021 - Il nuovo processo di iniezione e soffiaggio in.blow sarà mostrato dal costruttore milanese su una pressa elettrica NOVA eT180-490.
5 febbraio 2021 - La vendita delle presse ad iniezione del costruttore milanese in Nord Europa affidata alla società belga CS Plastics.
10 aprile 2020 - Il costruttore di presse ad iniezione ha iniziato a produrre a Cologno Monzese maschere protettive in TPE.
28 gennaio 2020 - Negri Bossi esporrà a Parma una pressa Nova eT con forza di chiusura di 130 tonnellate dotata del nuovo controllo Tactum.
26 novembre 2019 - Qualche dettaglio in più sull’acquisizione del costruttore italiano di presse ad iniezione da parte del gruppo giapponese.
21 novembre 2019 - L’accordo per acquisire il 75% del costruttore milanese di presse ad iniezione annunciato dal gruppo giapponese.
30 luglio 2019 - Il costruttore milanese lancia la versione da 600 ton della serie Nova ST e presenterà in Fiera alcune interessanti applicazioni.
30 giugno 2022 - Presentata da IPPR l'indagine quantitativa sull'impiego di materie plastiche riciclate in Italia nel 2021, elaborata da Plastic Consult. I volumi tornano sopra i livelli pre Covid.
30 giugno 2022 - Novamont inizierà a ridurre la produzione di bioplastiche il 25 luglio. Durerà almeno 4 settimane. Nessun impatto sulle consegne.
30 giugno 2022 - L'assemblea dell'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo ha eletto il nuovo CdA, che alla prima riunione nominerà il presidente.
30 giugno 2022 - Si amplia il campo di applicazione dello schema di certificazione della tracciabilità, conforme anche ai requisiti previsti dallo standard ISO 17065.
30 giugno 2022 - Il costruttore austriaco si riprenderà le macchine EcoPower o SmartPower che dovessero mostrare un consumo energetico maggiore rispetto a quello della concorrenza.
30 giugno 2022 - Il tecnopolimero di DSM è ora disponibile in una versione prodotta con materie prime biologiche, attribuite mediante bilancio di massa certificato.
29 giugno 2022 - Il gruppo chimico genovese ha rilevato la società britannica Aubin Group, attiva nel settore dei prodotti chimici per oil&gas ed energie rinnovabili.
29 giugno 2022 - Proveniente dal gruppo ABB, Oliver Iltisberger è stato chiamato a guidare il produttore di imballaggi in plastica riutilizzabili per la logistica. Entrerà in carica in agosto.
28 giugno 2022 - Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
27 giugno 2022 - Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.