8 giugno 2022 - Materioteca sarà presente anche quest'anno alla manifestazione bolognese nell’Area Progettazione e Design al padiglione 36.
7 giugno 2022 - Fino al 12 giugno Materioteca presenta al fuorisalone esempi di design capaci di coniugare le cinque erre della sostenibilità: ridurre, riusare, riciclare, recuperare, riprogettare.
19 aprile 2022 - Uno spazio del salone sarà dedicato quest'anno alla formazione delle competenze per la fabbrica digitale, gestito in collaborazione con aziende e Competence Center.
19 novembre 2021 - La Blue economy è il tema scelto quest'anno da Materioteca per la 'piazza' dedicata alla Progettazione e Design allestita a MecSpe.
3 agosto 2021 - In occasione della Milano Design Week l'esposizione di Materioteca affronterà quest'anno il tema del Rinascimento Plastico.
20 ottobre 2020 - Sarà esposto a Mecspe nello stand di Materioteca. Rivestimento in materiale sostenibile per fornire informazioni e servizi.
14 febbraio 2020 - Il design per l’economia circolare è il filo conduttore di “Fuori di Design”, spazio collettivo allestito in occasione della settimana milanese del design.
23 gennaio 2020 - Sarà allestita a Parma un’area "dinamica, immersiva e coinvolgente" per avvicinare i giovani al mondo dell'industria 4.0.
2 aprile 2019 - Durante la Milano Design Week viene riproposta anche quest'anno la collettiva di artisti e designer selezionati da Materioteca.
14 marzo 2019 - Il tema scelto quest’anno per l'Area Progettazione e Design è come far crescere le aziende attraverso la protezione dell’ambiente.
28 settembre 2023 - Completata l'acquisizione del gruppo italiano Flex Composite Group, che aumenta del 20% il fatturato della divisione High-Tech Materials.
28 settembre 2023 - [VIDEO] Engel esponeva a Plast 2023 alcuni articoli stampati a iniezione con processi studiati per risolvere specifiche esigenze applicative.
28 settembre 2023 - Il Fluoropolymers Product Group di Plastics Europe ha lanciato un piano per controllare e contenere le emissioni di PFAS in produzione.
28 settembre 2023 - Kraiburg TPE presenterà in Fiera nuovi gradi per contatto con acqua potabile e acqua calda, oltre a materiali con contenuto riciclato e biobased.
28 settembre 2023 - Gibaplast propone al mercato dell'occhialeria compound a base di propionato di cellulosa Tenite Renew di Eastman.
28 settembre 2023 - La nuova bottiglia StarLITE R sviluppata da Sidel sfrutta un profilo ottimizzato della base stampo e un progetto avanzato dell’asta di stiro.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.